RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LA FENACOM HA FESTEGGIATO I MAESTRI DEL COMMERCIO

Nr. 21 del 18/11/2003

Tanti anni vissuti nel commercio con dedizione al lavoro, tra fasi alterne di sviluppo e recessione, rischiando in proprio e offrendo la disponibilità e la cortesia che caratterizzano da sempre i piccoli negozi. E’ questo il principale motivo che porta la Fenacom 50 & Più - Confcommercio ad organizzare ogni anno la cerimonia che attribuisce a quanti hanno raggiunto i cinquanta e i quarant’anni di lavoro, nell’ambito del comparto commercio, turismo e servizi, rispettivamente il premio Aquila d’Oro e Aquila di Diamante e il titolo di «Maestro del Commercio».
Si tratta di un importante riconoscimento che premia l’impegno e la costanza dimostrata sul lavoro e che promuove Maestri, quanti hanno acquisito nel tempo un bagaglio di esperienze utili e preziose alle nuove generazioni.
Durante la cerimonia di domenica 16 novembre hanno ricevuto l’ambito riconoscimento 33 nuovi insigniti con l’aquila d’oro e 16 con l’aquila di diamante.
La giornata di grande festa è iniziata con la celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Attilio Previtali, ed è poi proseguita nella sede provinciale di via Faccio a Vicenza, dove sono convenuti i premiati e un gran numero di familiari e amici.
A fare gli onori di casa c’era il presidente della Fenacom vicentina, Girolamo Bari e tutto il Direttivo dell’associazione, mentre il presidente della Camera di Commercio di Vicenza, Dino Menarin, impossibilitato a partecipare alla cerimonia, ha inviato un messaggio di saluto e le congratulazioni ai premiati.
Dopo aver invitato i presenti ad un minuto di silenzio dedicato alle vittime italiane di Nassiriya, il presidente Bari ha ricordato le motivazioni del Premio: «Un riconoscimento - ha detto - a persone che nella loro vita di riconoscimenti ne hanno ricevuti ben pochi e che hanno dedicato lunghi e impegnativi anni di lavoro nel commercio, specie in quel periodo in cui la categoria non godeva di alcuna assistenza sanitaria, né di copertura previdenziale».
Bari ha quindi ricordato gli obiettivi della Fenacom, che in provincia conta circa 5.500 iscritti. «L’impegno - ha detto - è di divenire sempre più un’organizzazione articolata, capace ed esigente nel richiedere il giusto riconoscimento dei diritti della terza età». A tal proposito ha ricordato che il prossimo 26 novembre, nella sede provinciale, si terrà l’assise di tutti i 140 delegati provinciali Fenacom e delle componenti il Comitato Donne. All’ordine del giorno ci saranno l’analisi dei risultati della recente manifestazione nazionale «Gold Age» di Riva del Garda, in cui si è parlato del ruolo della terza età, e l’organizzazione di future iniziative, a livello provinciale, per creare una rete di solidarietà e volontariato a favore degli anziani in condizioni disagiate. Sarà anche l’occasione per stabilire il calendario degli appuntamenti Fenacom per il prossimo anno, tra i quali i numerosi incontri culturali e le gite sociali.
Dopo l’oro e i diamanti, mercoledì 3 dicembre sarà la volta della consegna delle Aquile d’Argento, il riconoscimento che spetta a quanti hanno raggiunto i venticinque anni di attività nel commercio, turismo e servizi. Le premiazioni si terranno nella sede provinciale.
Dopo la cerimonia, la giornata dedicata ai «Maestri del Commercio» è proseguita con il tradizionale pranzo conviviale, al quale hanno partecipato i premiati, i familiari e gli amici, alla presenza di tutti i componenti del Direttivo Fenacom provinciale, del vice presidente Ascom, Rino Filippin, e della Giunta Comitato Donne.

LE AQUILE DI DIAMANTE 2003
Mandamento di Bassano del Grappa
Favero Antonio Francesco Cassola
Mandamento di Noventa Vicentina
Ghiro Silvano Agugliaro
Mandamento di Barbarano Vicentino
Righetto Dante Barbarano Vic.no
Mandamento di Schio
Dorigato Giacomino Schio
Pozzer Giovanni Zanè
Mandamento di Thiene
Bruno Signorini Thiene
Carollo Lelio Cogollo del Cengio
Panozzo Giacomo Cogollo del Cengio
Pozza Eusebio Cogollo del Cengio
Ramon Mario Sarcedo
Spinato Giuseppe Thiene
Vicenza
Micheletto Pietro Vicenza
Tessari Gabriella Vicenza
Mandamento di Vicenza
Berdin Igino Bolzano Vic.no
De Lorenzi Andrea Camisano Vic.no
Rovatti Dorina Creazzo
LE AQUILE D’ORO 2003
Mandamento di Arzignano
Cracco Gilberto Arzignano
Carlassara Adelaide Arzignano
Mandamento di Bassano del Grappa
Stefani Renzo Bassano del Grappa
Mandamento di Lonigo
Bellin Aldo Grancona
Borgo Luigi Sarego
Fundari Dino Lonigo
Mandamento di Noventa Vicentino
Andriolo Alfredo Noventa Vicentina
Mandamento di Barbarano Vicentino
Cav. Verlato Angelo Barbarano Vic.no
Mandamento di Marostica
Pizzato Eligio Giuseppe Marostica
Xausa Giovanni Marostica
Mandamento di Schio
Bortoli Silvano San Vito di Leguzzano
Caprin Edda Piovene Rocchette
Cortiana Francesco Luciano Torrebelvicino
Mandamento di Valdagno
Bertuzzo Sergio Valdagno
Magaraggia Carmelo Valdagno
Mantese Umberto Valdagno
Battistin Piergiorgio Valdagno
Mandamento di Thiene
Apolloni Teresiano Carrè
Chiomento Giuliano Thiene
Lovison Giuseppe Sarcedo
Salbego Agnese Sarcedo
Marchioretto Nicola Zanè
Piva Caterina Sarcedo
Valerio Nereo Breganze
Sorgato Pietro Villaverla
Vicenza
Fabbri Carlo Vicenza
Gianello Lino Vicenza
Marchese Carlo Vicenza
Signori Gianna Vicenza
Peressoni Armando Vicenza
Mandamento di Vicenza
Freato Natalino Altavilla Vic.na
Alessi Giovanni Camisano Vic.no
Imbrati Flavia Monticello Conte Otto

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina