RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ARTE TAVOLA, PIACE LA MOSTRA DEL BON TON

Nr. 21 del 18/11/2003

Erano veramente in tanti, più di quanti gli stessi organizzatori si aspettassero, i visitatori di «Arte Tavola». La manifestazione, tenutasi il 15 e 16 novembre e organizzata dal Mandamento Confcommercio di Valdagno grazie al contributo della Camera di Commercio di Vicenza, si è ritagliata un posto d’onore tra le rassegne dedicate al convivio e alla decorazione della tavola. Sarà per l’approssimarsi del Natale e la necessità di acquisire spunti per preparare la tavola delle Feste, sarà che non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo sul «bon ton» conviviale, sarà per la splendida cornice di Palazzo Festari, sede della mostra, ma alla fine gli stand erano veramente gremiti e ciò fino al tardo pomeriggio della domenica.
Nella mattinata del sabato, invece, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità, tra cui il sindaco di Valdagno Lorenzo Bosetti, il vice presidente della Confcommercio Provinciale Rino Filippin, il presidente della Fondazione Palazzo Festari, nonché assessore alla cultura del comune di Valdagno, Giorgio Trivelli, il presidente mandamentale della Confcommercio Enrico Soprana, l’assessore al commercio del Comune di Valdagno Nereo Peserico.
Oltre che per le tavole imbandite e addobbate come nelle migliori tradizioni, «Arte Tavola» si è contraddistinta per due eventi «collaterali» che hanno incontrato i favori del pubblico: l’incontro con Emiliano Filippi, maestro fiorista e presidente dell’Associazione provinciale fioristi Confcommercio, che ha insegnato a realizzare alcune composizioni floreali per decorare ed abbellire la nostra tavola; e quello con Raimondo Lotto, esperto di galateo e bon ton nonché direttore del Jolly Hotel Tiepolo di Vicenza, che ha illustrato come preparare al meglio la tavola e come ci si deve comportare per essere ottimi ospiti.
Apprezzata la formula di affiancare ai negozianti del settore casalinghi ed argenteria, protagonisti della rassegna, anche i fioristi e i panificatori della Valle dell’Agno, che con la loro fantasia e professionalità hanno contribuito a rendere più accogliente la manifestazione. Da citare anche la presenza, con un proprio stand, del liquorificio Carlotto e della ditta Soldà, che ha presentato le proprie stufe.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina