ASCOM ED ENTE BILATERALE A EXPOSCUOLA
Nr. 21 del 18/11/2003
Centinaia di curriculum raccolti, un front desk subissato di richieste di informazioni sui corsi e sulle attività svolte. E’ questo il risultato, senza dubbio di grande soddisfazione, ottenuto dalla partecipazione di Confcommercio ed Ente Bilaterale del Settore Terziario di Vicenza alla sesta edizione di «Exposcuola», manifestazione organizzata dalla Fiera di Padova, e dedicata alla formazione ed ai servizi educativi.
«Exposcuola» si configura ancora una volta come uno dei saloni italiani del settore education che meglio riesce nell’intento di accogliere scuole, enti di formazione ed aziende interessate alle dinamiche educative, nonché all’evoluzione degli strumenti formativi. I grandi nomi presenti a livello di ditte espositrici, unitamente ai partners di progetto del Salone (la Regione Veneto, l’Università degli Studi di Padova, la CCIAA di Padova, il Comune di Padova solo per citarne alcuni) hanno permesso anche quest’anno a «Exposcuola» di ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama delle fiere di settore.
In quest’ottica, considerati gli interessanti risultati ottenuti nelle scorse edizioni della manifestazione, Confcommercio Vicenza ed Ente Bilaterale del Settore Terziario Vicenza hanno riproposto la sinergia che li ha visti protagonisti negli anni precedenti, attraverso l’allestimento di un accattivante doppio spazio espositivo, che ha di fatto fornito alle centinaia di visitatori che lo hanno visitato una panoramica sulle loro attività.
In particolare l’Ente Bilaterale ha presentato le proprie iniziative mirate all’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro; mentre la Confcommercio di Vicenza ha illustrato le proprie proposte formative flessibili, differenziate e caratterizzate dal supporto di docenti di provata preparazione professionale.
Va peraltro sottolineato come la Confcommercio Berica organizzi abitualmente corsi di formazione per specifiche categorie, corsi interaziendali, corsi abilitanti, formazione continua, corsi finanziati dal fondo sociale europeo, corsi per apprendisti e corsi a progetto.
Il posizionamento degli spazi Confcommercio-Ente Bilaterale all’interno dello spazio «Career Days», rivolto a studenti, laureandi e laureati interessati a proporre alle aziende il proprio curriculum, ha di fatto creato le condizioni ottimali per proporre ai visitatori la banca dati I.N.E.S. (Internet New Employment system).
I.N.E.S. è a tutti gli effetti un «portale internet» per la ricerca del personale nella provincia di Vicenza, ed è gestito dall’Ente Bilaterale Vicenza e dalla Confcommercio, in collaborazione con le organizzazioni sindacali: la descrizione degli aspetti operativi del sistema, nonché la capillare distribuzione di adeguata depliantistica informativa, hanno di fatto catalizzato l’attenzione dei presenti, che non si sono fatti sfuggire l’occasione di consegnare il proprio curriculum. Alcune centinaia i curriculum altamente qualificati raccolti, a dimostrazione del vivo interesse dimostrato nei confronti dell’iniziativa.
Torna alla pagina precedente