SI ILLUMINA IL NATALE DEI COMMERCIANTI
Nr. 22 del 02/12/2003
I negozi di Vicenza illuminano le feste. Sono infatti più di trecento gli operatori commerciali e i pubblici esercizi che si sono fino ad oggi attivati e hanno dato il loro contributo, economico e di impegno, per abbellire le vie della città con le immancabili luci di Natale. E il colpo d’occhio sarà, anche quest’anno, straordinario.
«L’impegno dei commercianti per fare più bello questo Natale 2003 non poteva certo mancare - è il commento, soddisfatto, del presidente della sezione Centro Storico e della stessa Delegazione cittadina della Confcommercio Luciano Pozzan - E ciò non solo perché questo periodo risulta particolarmente interessante dal punto di vista prettamente economico, ma anche perché i negozianti sono tradizionalmente dei veri e propri «animatori» delle festività natalizie. A questo impegno individuale, di ciascun negoziante, si aggiunge quello dell’associazione, che ha lavorato alacremente per coordinare le tante iniziative progettate, contribuendo anche all’offerta di alcuni importanti servizi, come la pubblicazione Dolce Natale a Vicenza e la possibilità di usufruire del centro bus gratuito».
Ma torniamo alle immancabili luminarie, che quest’anno faranno veramente assaporare il gusto della festa. In centro ci saranno dei particolari e nuovi archi con file di lampadine bianche nella parte sottostante e rami di verde nelle parte alta dell’arco; in Corso Fogazzaro e nelle piazze Matteotti e Porta Castello potremmo apprezzare autentiche cascate di file di luci. E la «cascata» più grande scenderà dal campanile di Piazza dei Signori. Sotto la Basilica Palladiana i commercianti si sono attivati con alberelli ricoperti di file di luci, mentre nelle vie adiacenti il centro storico, in Corso SS. Felice e Fortunato o Viale Milano, zona Mercato Nuovo o in Piazzetta Gioia e a Laghetto, sono stati installati i tradizionali ed accoglienti festoni con stelle e soggetti natalizi (Babbo Natale, slitte con renne, lanterne con agrifoglio etc.).
E a proposito di luci, un grazie doveroso l’Ascom lo invia, a nome di tutti i commercianti, a Comune e AIM che sostengono i costi dell’energia elettrica. Così come Comune (Assessorato alla Mobilità ed ai Trasporti), AIM Settore Mobilità, Circoscrizione 1 Centro Storico e Confcommercio- Sezione Territoriale n. 1 Centro Storico hanno messo assieme le loro risorse per un altro servizio importante, che già l’anno scorso ha registrato un notevole successo: il servizio centrobus gratuito in partenza dai tre parcheggi di interscambio (Cricoli, Farini e Stadio). «Speriamo - afferma Pozzan - che la clientela apprezzi come lo scorso anno questo comodo mezzo per accedere al centro storico e che le famiglie provenienti anche dai paesi limitrofi possano godersi tranquillamente una passeggiata in centro senza preoccupazioni sui parcheggi e la sosta». Questo il calendario dei pomeriggi (dalle ore 15.30 alle 21.00) in cui si potrà parcheggiare ed utilizzare il centrobus gratuitamente dai tre parcheggi di interscambio: sabato 6, domenica 7 e lunedì 8; sabato 13 e domenica 14; e poi tutti i giorni che precedono il Natale, da sabato 20 a mercoledì 24. L’iniziativa sarà «replicata» in occasione dell’Epifania, con il servizio centrobus gratuito attivo da domenica 4 gennaio a martedì 6.
E per vivere appieno le opportunità di svago di queste oramai prossime festività natalizie, Confcommercio contribuirà anche quest’anno alla promozione e alla distribuzione del libretto «Dolce Natale a Vicenza», opuscolo realizzato dal Comune di Vicenza e sponsorizzato proprio dall’associazione. «Si tratta di un prodotto importante dal punto dell’informazione, che dà una panoramica generale sul pacchetto complessivo di iniziative natalizie che la città è in grado di offrire - spiega il presidente della delegazione Ascom di Vicenza, Luciano Pozzan - . Proprio allo scopo di dare maggiore impulso alla guida, i commercianti si impegneranno a distribuire ai loro clienti l’opuscolo, così da dare il maggior risalto possibile ad un programma di iniziative che mi sembra particolarmente fitto».
E fuori dalle mura cittadine, quali saranno le iniziative messe in campo dai commercianti? Molte e tutte di particolare interesse. E’ il caso, solo per citare quelle più rappresentative, di quanto verrà realizzato dai commercianti della Sezione Territoriale n. 2- Riviera Berica, presieduta da Massimo Furegon, che si attiveranno con l’esposizione di pinetti natalizi addobbati con nastrini e sfavillanti lampadine per accendere d’incanto anche le notti nel periodo delle festività. Pinetti illuminati saranno posizionati anche a San Pio X, Bertesina, Bertesinella, alla Stanga ed anche ai Ferrovieri, in Circoscrizione 7. Una lunga scia luminosa, dunque, quella creata dai commercianti, che si snoderà nelle principali vie di Vicenza, contribuendo a creare l’atmosfera inconfondibile del natale.
Diego Trevisan
Torna alla pagina precedente