RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LE GUIDE TURISTICHE SI ORGANIZZANO IN ASSOCIAZIONE

Nr. 23 del 16/12/2003

La guide turistiche di Vicenza si organizzano e costituiscono, all’interno della Confcommercio provinciale, un’apposita associazione il cui scopo è quello di rappresentare alle istituzioni e agli organi preposti le istanze della categoria, ma anche essere strumento di commercializzazione dei servizi proposti. Di «temi caldi» per cui battersi le guide beriche ne hanno parecchi, perché è chiaro che una città come Vicenza, patrimonio dell’Unesco, ha un sempre maggiore richiamo turistico, a cui però non corrispondeva, almeno fino ad oggi, alcun gruppo organizzato di guide professioniste.
Ciò ha probabilmente favorito il nascere di fenomeni di abusivismo, e proprio l’abusivismo è il primo problema che verrà affrontato dall’Associazione Provinciale Guide Turistiche. «Nella nostra prima assemblea - afferma Monica Facchini, presidente dell’associazione, alla cui guida è stata anche eletta Rita Boni in qualità di vice presidente - si è a lungo discusso sul problema abusivismo, optando per una linea di intervento che sia in un primo momento informativa nei confronti sia degli operatori del settore che degli organi preposti al controllo. Questa decisione matura dall’impressione che molti non conoscano nel dettaglio la normativa in vigore e le relative sanzioni. Solo successivamente a questa prima fase si procederà a una segnalazione dei fenomeni di abusivismo alle autorità competenti per le eventuali sanzioni». L’associazione proporrà inoltre a breve tutta una serie di iniziative «che vorremmo sviluppare in sintonia con altri settori rappresentati all’interno dell’Ascom quali albergatori, ristoratori e commercianti - continua Monica Facchini - ma vogliamo avere anche nuova visibilità nei confronti delle Amministrazioni pubbliche, che al momento tendono a servirsi maggiormente di associazioni varie piuttosto che di guide turistiche per l’organizzazione e la gestione di eventi turistici in città e provincia».
In questo senso, come già accennato, l’Associazione Provinciale Guide Turistiche-Ascom non vuole avere un ruolo esclusivamente sindacale e di tutela della categoria, ma anche essere uno strumento per la commercializzazione dell’attività dell’intero gruppo.
«Per questo stiamo studiando strategie comuni per conquistare il mercato scolastico», conclude il presidente dell’associazione. Associazione che ora, dopo essersi costituita per l’iniziativa di un gruppo di guide iscritte all’Ascom, vuole allargare il proprio raggio d’azione a tutti coloro che in provincia fanno questo mestiere in modo professionistico e vogliono condividere con colleghi che hanno le stesse problematiche, iniziative di tutela e di valorizzazione della categoria.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina