RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CONTRIBUTI REGIONALI 2004 A SOSTEGNO DEL COMMERCIO

Nr. 01 del 13/01/2004

In applicazione della legge n. 266/1997 e della delibera CIPE 5 agosto 1998, la Regione ha disposto anche per quest’anno uno stanziamento in favore delle piccole e medie imprese commerciali al fine di promuovere la riqualificazione delle reti commerciali ubicate nei centri storici e nelle periferie meno servite.
Complessivamente sono stati messi a disposizione 3,57 milioni di euro destinati alla creazione o al mantenimento del servizio commerciale nei centri storici dei comuni e nelle aree maggiormente svantaggiate (centri urbani con meno di 3.000 abitanti, zone rurali e montane) e alla sistemazione dei mercati su area pubblica con l’installazione di attrezzature mobili.
L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale in misura non superiore al 30% della spesa sostenuta dopo il 1° gennaio 2003 per: l’acquisto, ristrutturazione, rinnovo, trasformazione ed ampliamento dei locali commerciali, l’acquisto di attrezzature nuove di fabbrica e, per gli esercenti l’attività di vendita in forma itinerante di prodotti alimentari, per l’acquisto di automarket. In ogni caso, l’investimento ammissibile non può essere inferiore a 7.750 euro e l’incentivo concesso non potrà superare i 50.000 euro.
Le domande vengono accolte privilegiando le iniziative che prevedono, nell’ordine: l’apertura, ristrutturazione o ammodernamento di strutture di vendita all’interno di centri storici; l’apertura, ristrutturazione o ammodernamento di esercizi polifunzionali o di vicinato ovvero la vendita in forma itinerante di prodotti alimentari con automarket; l’adeguamento dei locali alle normative in tema di sicurezza ed igiene; l’aumento del personale occupato; la ristrutturazione e ammodernamento degli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; una partecipazione alla ristrutturazione e sistemazione di mercati su aree pubbliche; la prestazione di garanzia, totale o parziale, da parte di organismi di garanzia fidi su operazioni di finanziamento collegate.
Le richieste, redatte sull’apposita modulistica, devono essere inoltrate alla Regione Veneto entro e non oltre il 31 marzo 2004 tramite gli organismi di garanzia fidi. La Garanfidi Vicenza, cooperativa di garanzia della Confcommercio (Tel. 0444/964300), è a disposizione di tutti i soggetti interessati per fornire maggiori informazioni in proposito e per la predisposizione delle domande.

Più di 460 mila euro per piccole e medie imprese del commercio della provincia di Vicenza che, nel 2003, hanno presentato domanda di contributi a fondo perduto per la sistemazione dei locali, le attrezzature e l’arredamento tramite Garanfidi, la Cooperativa di garanzia al credito della Confcommercio di Vicenza. A stanziarli la Direzione Commercio della Regione Veneto, che nei giorni scorsi ha operativamente liquidato la somma, in applicazione della legge n. 266/1997 e della delibera CIPE 08/98. Beneficiano del contributo 24 imprese commerciali vicentine che si divideranno una bella fetta di aiuti, con somme che vanno da circa 3 mila fino a 50 mila euro.
«Siamo soddisfatti della cifra che abbiamo «portato a casa» per le nostre aziende - afferma Paolo Chiarello, presidente di Garanfidi di Vicenza -. E’ evidente che questo risultato deriva da una corretta impostazione delle domande al fine di guadagnare il massimo delle priorità previste dai criteri regionali. Il buon esito di questo bando dimostra come esistano, per le aziende del terziario di mercato, effettive opportunità per essere agevolati nei propri investimenti. Basta avere la voglia di cogliere al volo queste occasioni. Le informazioni, in questo senso non mancano e il supporto operativo di Garanfidi permette di economizzare al massimo i tempi necessari per le varie procedure burocratiche».
Un messaggio chiaro, dunque, quello di Chiarello in vista proprio del bando 2004, che mette a disposizione delle imprese 3,5 milioni di euro per interventi su locali, arredo e attrezzature.


Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina