ANTONIETTA BIONDI NUOVA PRESIDENTE DELLA SEZIONE 6
Nr. 01 del 13/01/2004
Antonietta Biondi è da qualche settimana presidente della Sezione Territoriale n. 6 di Vicenza, la zona che abbraccia una vasta porzione del Capoluogo e che va da Viale Milano-Viale Mazzini fino all’Olmo, comprendendo anche la zona dell’Albera, la S.S. Pasubio, le Maddalene e la parte interna della zona Cattane e di S. Bertilla. Ha raccolto l’eredità di un Consiglio che, retto per oltre un decennio da Giovanni Parise, ha sempre cercato di tenere uniti, anche sindacalmente, le varie anime e realtà di un territorio vasto e problematico.
Presidente Biondi, come sta andando e come si è mosso il nuovo Consiglio da poco eletto?
«Il Consiglio si è rinnovato da poco ma oltre a nuove forze giovani, piene di entusiasmo, abbiamo ancora nel gruppo alcuni dirigenti del precedente Consiglio, a cominciare dal presidente uscente Parise, che ci danno una mano e con la loro esperienza sanno indirizzarci verso iniziative sostenibili. E’ significativo il fatto che quasi tutti i colleghi del Consiglio si sono resi disponibili a collaborare attivamente per le incombenze e per le necessità, sia in termini di presenza ad incontri che nel seguire singole questioni o problematiche che si presentano oramai con cadenza quasi giornaliera. I consiglieri eletti sono Giovanni Parise e Lino Nogara quali vicepresidenti, affiancati da Benedetto Berti, Gabriella Carraro, Gastone Galeazzo, Alberto Malipiero, Carlo Oselladore, Nicola Piccolo, Caterina Ronzani e Susi Tedesco».
A proposito di «temi caldi» della zona, quali problemi state affrontando?
«Siamo molto preoccupati delle questioni sollevate dal Comitato di interquartiere di Viale Milano- Viale Torino relativamente alla vivibilità del quartiere , anche se la nostra attenzione riguarda più gli aspetti prettamente commerciali. Vi è poi la difficile situazione viabilistica dell’Albera e le difficoltà di quanti hanno un’attività nella zona. Ci sono i continui problemi viabilistici ed ambientali (inquinamento) e disagi per lavori in tutto il territorio, ma soprattutto ci stiamo attivando per le questioni commerciali relative alla zona Pomari ed al nuovo PIRUEA tra la zona FTV di Viale Milano e S.Felice, con previsioni poco rassicuranti in termini di disponibilità di superfici commerciali. I problemi sono molti, dunque, ma con l’attiva collaborazione di tutti i colleghi contiamo di far sentire su ogni questione la voce degli operatori del commercio».
Torna alla pagina precedente