RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ARZIGNANO, RIAPRE CORSO MAZZINI. SODDISFATTI I COMMERCIANTI

Nr. 01 del 13/01/2004

Una battaglia vinta per i commercianti e per i cittadini di Arzignano: l’Amministrazione comunale, dopo l’intervento deciso e risoluto del locale mandamento Ascom, ha deciso di riaprire totalmente al traffico corso Mazzini.
Entro fine gennaio, dunque, questa importante arteria potrà essere di nuovo interamente utilizzata per il traffico veicolare, con notevole vantaggio per i cittadini, che si vedevano in difficoltà nel momento in cui dovevano uscire dal centro cittadino con direzione Vicenza, e per gli stessi operatori commerciali, che erano stati notevolmente penalizzati dalla conseguente «desertificazione» della zona causata dalla chiusura della via.
«L’Amministrazione comunale di Arzignano ha dimostrato notevole sensibilità e attenzione a quanto da noi segnalato - è il commento del presidente del mandamento Stefano Bruttomesso - e ha saputo correggere in tempi brevi una scelta che si è subito dimostrata infelice».
Va detto che la decisione di chiudere corso Mazzini era seguita all’adozione, da parte del Comune, del Piano Generale del Traffico Urbano, realizzato dall’ingegnere Marco Pasetto dell’Università di Padova e presentato agli operatori commerciali il 4 febbraio 2003.
Un mese dopo, il 5 marzo, l’Ascom di Arzignano presentava le proprie osservazioni al PUT, redatte con la collaborazione dell’urbanista Fernando Lucato, ed iniziavano, per protrarsi fino a luglio, tutta una serie di incontri tra Ascom e Amministrazione Comunale.
Nei primi giorni di settembre, viene dato avvio alla prima fase sperimentale del PUT, che coinvolge Piazza Beltrame, Corso Mazzini, via IV Martiri, via S. Maria e via IV Novembre. E subito iniziano a manifestarsi i problemi. La nuova viabilità fa insorgere in particolar modo le categorie economiche, negozi e pubblici esercizi situati in corso Mazzini: l’interruzione di una parte del corso e la conseguente complessità viabilistica, provoca, infatti, la desertificazione della zona, recando un danno notevole alle categorie. Le ultime novità sono cronaca di questi giorni: dopo varie riunioni e solleciti rivolti all’Amministrazione comunale, tutti tendenti ad analizzare il problema della desertificazione di Corso Mazzini, finalmente l’Assessore all’ambiente Stefano Fracasso informa l’Ascom che la Giunta ha recepito le osservazioni e le richieste formulate dall’associazione di categoria, per cui, dopo l’Epifania corso Mazzini sarà riaperta al traffico veicolare.
«E’ una buona notizia - conclude il presidente del mandamento di Arzignano Bruttomesso - perché la situazione si era fatta preoccupante per gli operatori della zona. D’altronde era chiaro che il Piano Urbano del Traffico era stato applicato in via sperimentale, e ciò per permettere eventuali correzioni di rotta, così come è puntualmente avvenuto».
Diego Trevisan

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina