RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

VICENZAGRI: RIAPRE LA FIERA DELLE MACCHINE AGRICOLE

Nr. 03 del 10/02/2004

Apre il 28 e 29 febbraio, nell’area del Foro Boario a Vicenza Est, la più grande fiera per l’agricoltura del Vicentino, organizzata dall’Associazione provinciale macchine e attrezzi agricoli e boschivi della Confcommercio, con il contributo della Camera di Commercio e della Banca Popolare di Vicenza.
La settima edizione di Vicenzagri è pronta, così, a battezzare l’annata espositiva del comparto primario. In mostra il meglio e quanto di più innovativo offre la produzione del settore sul fronte dei macchinari e delle tecnologie: dai trattori e dalle mietitrebbie per professionisti, ai semplici tagliaerba e ai più bizzarri repertori del «fai da te».
«A ispirare la fiera, sette anni fa- conferma Riccardo Zambon, presidente dell’Associazione provinciale di categoria- , è stata l’esigenza, avvertita da tutti i rivenditori della provincia, di risparmiare tempo e denaro. Concentrare infatti in un’unica sede e in un’unica data la meccanica agricola, al fine di presentare agli operatori tutto il panorama del settore evitando infiniti appuntamenti che finiscono con l’essere dispersivi, ha rivestito in questi anni il punto di forza della nostra manifestazione.»
«D’altronde- continua Zambon-, in un momento di stagnazione del settore, come quello attuale, strozzato da un clima congiunturale non troppo favorevole, il valore stesso della rassegna e l’innesco sul mercato di nuove domande ed offerte, non possono che agevolare un comparato che sta cercando lentamente di risollevare il capo».
Saranno infatti una settantina gli espositori provenienti da tutta la provincia, per un totale di 16 mila metri quadrati di superficie di fiera e un’affluenza che, stando ai numeri dello scorso anno, è stimata intorno alle 10 mila presenze.
Utile occasione di aggiornamento tecnico-professionale per agricoltori, conto-terzisti e allevatori, la mostra è infatti da sempre un proficuo punto di incontro, in tutto il Triveneto, tra produttori e commercianti da un lato e addetti ai lavori dall’altro. Per gli esperti del mestiere, passare in rassegna tutte le novità del comparto, vedere da vicino le caratteristiche tecniche dei prodotti e avere un contatto diretto con i produttori per trattare gli eventuali acquisti sarà solo la prima delle diverse opportunità messe in campo. Oltre agli stand, infatti, sarà l’attività collaterale dei convegni e dei dibatti promossi dalle associazioni di settore a rivestire un ruolo importante nella formazione degli addetti. Ma non solo. Accanto al richiamo dei professionisti, anche l’affluenza di appassionati e curiosi del verde e dei lavori all’aria aperta, farà la differenza di una iniziativa che, già ai nastri di partenza, promette ottimi risulti.
Al suo terzo anno consecutivo di esposizione, invece, ritorna il «Salone del giardinaggio», un due mila metri quadrati di vetrina riservata ai rivenditori di macchine e attrezzi per il giardinaggio e il fai da te, che vuole rivolgersi a quanti, sul piano professionale o su quello più squisitamente amatoriale, si dedicano ad un’attività che sa sposare l’amore per la natura al gusto del vivere sano e all’aria aperta.
L’orario di apertura della fiera, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 febbraio, sarà dalle 9 alle 18.30. L’inaugurazione, prevista alle 10.30 di sabato mattina, avverrà alla presenza dei rappresentanti della Confcommercio di Vicenza e altre autorità regionali e cittadine. Per ulteriori informazioni, telefonare agli uffici provinciali dell’Ascom, in via Faccio 38 (tel. 0444 964300) o consultare il sito www.vicenzagri.it.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina