RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ATTENZIONE AI BOLLETTINI “TRAPPOLA”. IL FENOMENO SI RIPRESENTA A VICENZA

Nr. 04 del 01/03/2004

Si presentano come normali lettere di avviso di scadenza per pagamenti tributari, con tanto di bollettino, importo prefissato e data di scadenza allegati.
In realtà, sono delle vere e proprie proposte di stipulazione di un contratto in base al quale la ditta, una volta pagato il corrispettivo, si ritrova iscritta in un «Elenco merceologico per il commercio - industria - artigianato e agricoltura nella Comunità Europea», che nulla ha a che fare con il normale obbligo di iscrizione delle imprese nel Registro tenuto dalla Camera di Commercio.
In queste settimane numerose imprese vicentine hanno ricevuto questi singolari stampati dal carattere se non altro equivoco. Alcune hanno segnalato l’accaduto agli uffici della Confcommercio provinciale, chiedendo spiegazioni.
La lettera con annesso bollettino chiede infatti un pagamento di 98 euro e 13 centesimi a favore di un certo Centro Servizi Contabili Integrati srl con sede a Roma, per perfezionare l’adesione all’inserimento annuale nel suddetto «elenco» consultabile presso le Camere di commercio. Ma, ripetiamo, tale adesione non è riferibile a nessun adempimento imposto dalla Pubblica Amministrazione o dalle organizzazioni camerali.
La Confcommercio provinciale invita dunque le aziende a prestare attenzione a «strani» bollettini al fine di evitare spiacevoli inconvenienti. Tuttavia, nessuno vieta alle ditte di aderire alle iniziative, ma, considerata la possibile ridotta utilità delle prestazioni offerte, se non altro è il caso di valutare in maniera seria e attenta l’opportunità di stipulare contratti del genere.
Chiunque avesse ricevuto lo stampato può rivolgersi all’Associazione per ricevere maggiori informazioni.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina