RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CONENERGY ALLARGA IL RAGGIO D’AZIONE

Nr. 07 del 13/04/2004

Conenergy allarga il proprio campo di attività alla fornitura di gas metano. Il consorzio, nato circa tre anni fa per ricercare sul mercato le migliori condizioni d’acquisto di energia elettrica e delle telecomunicazioni, affina così il servizio di fornitura di fonti energetiche alle imprese consorziate, garantendo anche l’approvvigionamento di gas metano a prezzi convenienti. L’accordo quadro è stato sottoscritto venerdì 12 marzo, dal presidente di Conenergy Ernesto Boschiero e da Ascotrade, società operante nel Triveneto, leader nel mercato del gas.
«Il partner che Conenergy ha scelto - spiega Boschiero - è stato selezionato con la consulenza della Viol@get srl, che segue ogni decisione del consorzio. La scelta è ricaduta su Ascotrade grazie alla conoscenza del territorio che la società trevigiana ha maturato negli anni, oltreché per la migliore ottimizzazione del servizio rispetto ad altri fornitori».
Controllata al 100% da Ascopiave, la cui proprietà è di 93 comuni della provincia di Treviso, Ascotrade, nel corso del 2003, ha venduto oltre 750 milioni di metri cubi di gas ad oltre 290.000 clienti. «Risultati - aggiunge Boschiero - che sono sinonimo di affidabilità nella gestione delle forniture e di competenza nel settore».
Grazie al nuovo accordo, ai consorziati Conenergy verranno riservate tariffe esclusive per l’erogazione di gas metano. Il costo potrà poi essere successivamente ridotto in seguito all’analisi della struttura dei consumi, che la Viol@get andrà ad effettuare per ogni singola impresa, e alla verifica con Ascotrade della possibilità di stabilire ulteriori benefici.
Inoltre, Conenergy ha ottenuto dalla società trevigiana alcune importanti modifiche delle clausole standard di fornitura, modifiche che saranno ora riprodotte nei contratti che ogni singola azienda aderente a Conenergy sottoscriverà con Ascotrade. Ad esempio, sono previsti: un termine di preavviso maggiore nell’ipotesi di interruzione dell’erogazione di gas per motivi di carattere tecnico (nel caso di lavori lungo le condotte e negli impianti); l’assenza di penali; un premio aggiuntivo alle ditte in quanto consorziate Conenergy e modalità di pagamento delle forniture semplici ma, soprattutto, senza la necessità di polizze fidejussorie di alcun tipo.
Soddisfatto per il nuovo accordo anche l’Ing. Roberto Viola della Viol@get che oramai da tre anni segue le imprese socie di Conenergy: «Da quando il consorzio è nato, l’attività è stata primariamente incentrata nella ricerca di fornitori di energia elettrica in grado di assicurare alle imprese consorziate risparmi certi e trasparenti. I successivi interventi di modifica dei consumi in base ai cicli produttivi e alle fasce orarie, uniti alla valutazione dei costi energetici dei singoli reparti e alla consulenza sulle diverse opportunità di risparmio, hanno ulteriormente consentito alle imprese di realizzare un evidente calo dei costi sostenuti per l’energia.
Grazie anche a questi risultati e al continuo «passaparola» tra imprese, sono ormai più di 100 milioni i kwh consumati annualmente dai consorziati. Similmente si è operato nel mercato delle telecomunicazioni valutando i vari operatori presenti sul settore, sia sotto il profilo tecnologico, sia per le tariffe applicate: una selezione che ha permesso ai nostri soci un reale taglio dei costi aziendali. La sfida ora è di ottenere gli stessi risultati anche nell’approvvigionamento di gas. Già nei prossimi giorni le prime venti aziende socie di Conenergy, per un totale di oltre 8 milioni di metri cubi, potranno iniziare a risparmiare concretamente anche sul costo del metano».

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina