RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

PRIVACY: NOTIFICA ENTRO IL 30 APRILE

Nr. 07 del 13/04/2004

Due scadenze ravvicinate per tutte le imprese soggette al nuovo Testo Unico della Privacy. Entro il 30 Aprile vanno infatti obbligatoriamente notificati tutti i trattamenti previsti dall’art. 37 del D.Lgs. 196/2003 e già iniziati prima del 31.12.2003 (per i nuovi trattamenti la notifica deve essere invece preventiva). In questo senso va ricordato che tale obbligo è stato meglio delineato da un chiarimento ad hoc del Garante, che ha previsto alcuni casi di esonero rispetto alle iniziali ipotesi dell’art. 37. E’ stato poi prorogato al 30 Giugno 2004 il termine per la redazione del Documento Programmatico di Sicurezza. Va ricordato che il nuovo Testo Unico in materia di privacy (D. Lgs. n. 196/2003) prescrive all’art. 37 che il titolare debba provvedere alla notifica nel caso in cui il trattamento di dati personali cui intende procedere riguardi:
a) dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica;
b) dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati a fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria;
c) dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica trattati da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;
d) dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;
e) dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi, nonchè dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato e altre ricerche campionarie;
f) dati registrati in apposite banche di dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti.
Il testo integrale del provvedimento, un servizio ad hoc di assistenza alle imprese per adempiere agli obblighi normativi e ogni altra informazione in merito alla nuova disciplina legislativa, sono a disposizione presso gli uffici dell’Associazione.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina