RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

NOVENTA VICENTINA: UNA FESTA ALL’INSEGNA DELL’OTTIMISMO

Nr. 07 del 13/04/2004

Fermarsi per un attimo, a fare il punto sulla situazione del settore nel territorio; ma anche passare una serata in allegria con chi condivide la stessa professione e con un occhio di riguardo ai propri colleghi storici, a chi ha contribuito con il proprio lavoro alla crescita del terziario. E’ questo lo scopo dell’annuale Festa dei Commercianti di Noventa Vicentina, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione e tenutasi sabato 20 marzo al Ristorante ‘Alla Busa’ di Noventa.
Il presidente mandamentale Alfredo Andriolo, nel suo «giro d’orizzonte» sul presente e sul futuro del commercio noventano, ha sottolineato come «la situazione economica non facile, la burocrazia e la tassazione alle imprese stanno mettendo a dura prova il commercio nel nostro mandamento, anche se, soprattutto in alcuni settori innovativi, il settore ha complessivamente tenuto».
In questo senso Andriolo ha lanciato un messaggio di ottimismo: «bisogna aver fiducia nel proprio lavoro, anche perché il ruolo della piccola e media distribuzione non si esaurirà, ma resterà attivo, puntando sul servizio post-vendita, sulla qualità e sulla professionalità». Per restare sul mercato, però, secondo Andriolo, «serve capire e sapere a quale clientela ci stiamo rivolgendo, ed attuare conseguentemente tecniche di comunicazione e promozione mirate»
Un aiuto importante viene, chiaramente, dalle strutture dell’associazione commercianti «un’associazione dinamica - ha sostenuto Andriolo - e capace d’interpretare le necessità dei propri aderenti, un’associazione che ci aiuta a risolvere i problemi di ogni giorno, lasciandoci più tempo a disposizione per il nostro lavoro»
Andriolo non ha mancato di soffermarsi sulla recente questione del senso unico in Corso Matteotti, che il Comune intende istituire in via sperimentale per fluidificare il traffico, definendola una iniziativa che rischia di trasferire sugli operatori del commercio i costi di una programmazione insufficiente.
Il sindaco di Noventa Carlo Alberto Formaggio ha confermato l’intenzione dell’amministrazione di collaborare con la categoria dei commercianti per valorizzare assieme il centro del paese. E proprio a proposito di programmazione, Formaggio ha voluto evidenziare l’importanza del lavoro svolto dal Patto Territoriale, «dove si sta gettando le basi per una pianificazione territoriale tra i ventidue Comuni coinvolti».
Alla serata è intervenuto anche il vicepresidente provinciale dell’Ascom Paolo Chiarello, che ha sottolineato l’importanza del fare squadra, soprattutto in momenti come questi dove emergono criticità. Chiarello, in qualità di Presidente della garanfidi, non ha mancato di illustrare le opportunità di finanziamento agevolato attualmente in vigore. Ernesto Boschiero, vicedirettore dell’Ascom, dopo aver ringraziato per la loro presenza, a nome dell’associazione, i tanti amministratori locali che hanno partecipato alla serata ha illustrato le diverse opportunità e i servizi forniti agli associati.
Da registrare anche la partecipazione del vicepresidente di Fenacom Angelo Gemmo, dell’assessore comunale alle attività economiche Simonetta Formenton e del presidente della Pro Loco Adriano Gugelmo.
Durante la serata, si è svolta la consegna, da parte dei sindaci, del ‘Premio al Commercio’ riservato agli operatori del settore distintisi per impegno e disponibilità. Ecco i nomi dei premiati: Bar-pizzeria ‘El Chiringhito’ di Asigliano, gestito dalle sorelle Catia e Paola Brocchiello, Fantasy Bar di Campiglia dei Berici gestito da Luisanna Zanovello, Alberto Furlanello di Agugliaro (dal ‘61 agente di commercio e dal ‘72 venditore di trattori e macchine agricole), Aldo Moro di Sossano (attivo dal ‘62 nella vendita all’ingrosso, dettaglio e ambulante di bevande), Luigino Pasqualin di Pojana Maggiore (dal ‘67 gestore di un impianto di distribuzione di carburanti allargatosi poi ad edicola, tabacchi e bar), Mario Zanovello di Noventa (dal ‘59 commerciante ambulante con negozio fisso di generi alimentari).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina