RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

UN UFFICIO TEDESCO PER ASIAGO 7 COMUNI

Nr. 08 del 26/04/2004

Una «Casa Veneta» a Monaco di Baviera. E’ l’ufficio turistico realizzato nell’ambito del progetto voluto dalla Regione Veneto e dai Consorzi Turistici della nostra regione, capeggiati da «Asiago 7 Comuni», «Lago di Garda è» e «Marca di Treviso». La nuova struttura si trova al piano terra di un palazzo di Lindwurmstrasse, a pochi metri dalla Sendlinger Tor, nel centro storico della capitale bavarese. Un’ampia vetrina che dà direttamente sulla strada affollata di pedoni proporrà costantemente le offerte dedicate al turismo tedesco, anche grazie a un maxischermo al plasma sul quale scorrono costantemente immagini dei luoghi da promuovere.
All’inaugurazione della «Casa Veneta, lo scorso 25 marzo, hanno partecipato numerose personalità politiche italiane e tedesche. Fra tutti ricordiamo il rappresentante del Governo Bavarese Franz Pschierer, Fiorenza Colonnella per conto del Sindaco di Monaco Christian Ude e Leonardo Campanelli dell’Enit di Monaco. Da parte italiana hanno preso parte numerosi ospiti: l’Assessore al Turismo della Regione Veneto Floriano Prà, che ha tagliato il nastro inaugurale; l’Assessore al Turismo della Provincia di Vicenza Dino Secco; il Presidente della Comunità Montana «Spettabile Reggenza dei Sette Comuni» Maurilio Bertizzolo; il Vice direttore della Confcommercio di Vicenza Ernesto Boschiero; i Presidenti e i Direttori dei tre consorzi, tra i quali Franco Paganin, Presidente, Antonio Valente Vice Presidente e Leonardo Longhi Direttore.
L’afflusso di turisti dalla Germania verso il Veneto vede soprattutto la presenza di ospiti bavaresi, che ricoprono ben l’80% del mercato tedesco; un turismo fino a oggi orientato alle località classiche, dal Lago di Garda alle Terme Euganee, da Venezia a Jesolo, che con le azioni previste verrà stimolato a frequentare anche le nostre montagne.
«Uno degli obiettivi di questa operazione - dice Franco Paganin, Presidente di Asiago 7 Comuni, il consorzio che è stato protagonista nelle scelte attinenti a tutta l’operazione - è naturalmente quello di far conoscere l’Altopiano ai tedeschi, proponendo il nostro territorio come eccezionale base per visitare anche altre località della regione. Le attrazioni dei Sette Comuni possono già da sole soddisfare quel turismo «verde» richiesto dai turisti europei; Asiago 7 Comuni proposto nel contesto regionale assume un’importanza ancor maggiore, acquisendo prestigio e credibilità, aumentando il valore del nostro prodotto turistico».
La «Casa Veneta» di Monaco permetterà inoltre la promozione di prodotti tipici locali (come, per esempio, il formaggio) e potrà rivelarsi anche un’ottima base d’appoggio per le aziende e gli albergatori di casa nostra. Essi potranno avvalersi di una sala riunioni, di un sistema di proiezione per meeting e presentazioni, una postazione con computer, connessione Internet, telefono e fax. Il tutto, ovviamente, per promuovere le proprie attività nei confronti del mercato della Germania.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina