LA BORSA TELEMATICA ORA E’ SENZA SPESE
Nr. 08 del 26/04/2004
Una chance importante per gli Agenti d’Affari in mediazione e i commercianti che operano nel mercato dei prodotti agroalimentari. La Camera di Commercio di Vicenza offre infatti l’opportunità, ad un numero limitato di operatori, di accedere gratuitamente a Meteora, la Borsa Merci Telematica Italiana, piattaforma informatica per la contrattazione regolamentata dei prodotti agricoli, agroalimentari ed ittici, standardizzati, tipici e di qualità italiani, europei ed extra europei. Si tratta in sostanza di un mercato telematico, che permette agli operatori (commercianti, ma anche produttori ed utilizzatori) di vendere ed acquistare on-line le merci, tramite un meccanismo ad asta continua.
Gli operatori che intendono aderire a Meteora possono rivolgersi agli uffici dell’Associazione (tel. 0444 964300), che sono in grado di assistere le imprese nella presentazione della domanda. L’accredito a Meteora per il 2004 è gratuito, non vanno quindi pagate le spese di iscrizione pratica ed il canone dei primo anno. In questo senso va ricordato che Meteora non chiede provvigioni sui contratti conclusi.
L’iniziativa è gestita da Meteora Spa, una società del sistema delle Camere di Commercio, che, tramite la tecnologia telematica, permette il collegamento degli operatori di mercato e consente le negoziazioni indipendentemente dalla presenza fisica e dalla localizzazione geografica dell’impresa. L’acquisto e la vendita dei prodotti, infatti, è possibile a qualsiasi operatore tramite Internet. Attualmente i mercati telematici attivi riguardano: granoturco secco nazionale, grano tenero, grano duro, semi si soia, latte spot (latte in cisterna), tagli di carne suina fresca sfusa, cereali minori (orzo, avena, segale, triticale), risone e riso, carni cunicole, sottoprodotti della macinazione, concimi minerali. Tra i mercati in fase di attivazione vanno invece citati quelli del vino, del grana padano, dell’olio di oliva, delle uova e delle carni avicole.
Torna alla pagina precedente