ESTERO FLASH
Nr. 09 del 10/05/2004
SERVIZIO DI MAILING AUTOMATICA PER I BREVETTI
Per aumentare la competitività del mercato le PMI del Veneto si stanno sempre più confrontando con le problematiche relative all’innovazione e al trasferimento tecnologico. Questo significa stare al passo con le novità in fatto di prodotto e di processo o addirittura anticipare la concorrenza. Il mondo dei documenti brevettuali, ancora poco conosciuto nelle realtà medie e piccole, fornisce alle aziende tutto questo.
E’ proprio per sostenere le aziende che la CCIAA di Vicenza, attraverso il Centro Produttività Veneto e in collaborazione con le Associazioni di categoria, ha dato avvio ad un progetto che ha l’obiettivo di mettere a disposizione delle aziende vicentine una serie di preziose informazioni tecnologiche e brevettuali, per permettere alle aziende stesse di stare al passo con le novità e le opportunità in fatto di prodotto e di processo.
Il progetto prevede un servizio gratuito di mailing alle aziende che ne faranno richiesta: l’impresa riceverà periodicamente una mailing personalizzata contenente i collegamenti ai documenti brevettali appena usciti nel settore di interesse, sia per una generale sorveglianza brevettuale in un determinato settore sia per quanto riguarda l’aggiornamento dei depositi della concorrenza: Infatti il Servizio Brevetti del CPV sarà in costante collegamento con la Banca Dati Brevetti Europei ed Internazionali (PCT) gestita dall’Ufficio Europeo dei Brevetti, per l’estrazione dei documenti brevettali di interesse per l’azienda.
L’azienda dovrà semplicemente indicare, nell’apposito modulo per aderire al servizio, il settore di interesse ed eventuali concorrenti da monitorare.
Il Servizio Brevetti del CPV è inoltre a disposizione delle aziende per dare informazioni dettagliate e complete sullo stato della tecnica nel settore di interesse o per fornire la documentazione completa dei brevetti europei e internazionali depositati da aziende concorrenti.
MADE IN VICENZA - Edizione 2004/2005
Vicenza Qualità, azienda speciale della Camera di Commercio di Vicenza, sta revisionando l’edizione di Made in Vicenza, Catalogo delle aziende esportatrici della Provincia di Vicenza. L’azienda speciale, infatti, in sintonia con le proprie funzioni istituzionali, è attivamente impegnata a promuovere e valorizzare l’internazionalizzazione del sistema economico vicentino, nella convinzione che questo sia un obiettivo irrinunciabile e ricco di potenzialità per il nostro territorio.
La realizzazione della nuova edizione 2004/2005 del Catalogo rientra fra le molteplici iniziative che Vicenza Qualità e la Camera di Commercio di Vicenza, in collaborazione con le Associazioni di categoria, hanno predisposto per diffondere la conoscenza all’estero delle imprese beriche che operano abitualmente con l’estero.
L’edizione prevede una pubblicazione sia cartacea sia on-line, con la possibilità di aggiornare costantemente l’edizione elettronica tramite l’assegnazione di password personalizzate a tutte le imprese iscritte, che potranno così inserire le variazioni intervenute nei propri dati anagrafici.
La presenza nel Catalogo delle aziende esportatrici della Provincia di Vicenza è gratuita. Le aziende interessate possono contattare l’ufficio estero per maggiori informazioni, inviando una e-mail all’indirizzo: estero@ascom.vi.it (Dott.ssa Costa).
INCONTRI A VICENZA CON ESPORTATORI SERBI
Vicenza Qualità, tramite il suo desk a Belgrado, organizza per fine maggio/inizio giugno alcuni incontri a Vicenza con importatori serbi di:
- macchine ed attrezzature per l’edilizia
- macchine ed attrezzature per l’agricoltura
- macchine utensili sia nuove che usate.
Per informazioni: estero@ascom.vi.it (Dott.ssa Costa).
Torna alla pagina precedente