DUE GIOVANI PRESIDENTI PER CREAZZO E CAMISANO
Nr. 09 del 10/05/2004
Due presidenti giovani per dare nuova energia e nuovi stimoli all’attività sindacale delle delegazioni Ascom di Creazzo e Camisano. Nelle scorse settimane, infatti, si sono tenute le assemblee che hanno portato al rinnovo del consiglio dei due importanti centri. A Camisano, Comune a grande vocazione commerciale, è stato eletto presidente Nicola Zamunaro, poco più che trentenne. Praticamente coetaneo il presidente di Creazzo, Simone Marchezzolo, che deve invece affrontare le sfide di un paese inserito nell’hinterland del capoluogo, con tutti i fattori positivi e negativi del caso.
Rilanciare la vocazione commerciale dei due centri e avvicinare maggiormente gli iscritti alla vita associativa: questi i due principali obiettivi che si sono posti i nuovi presidenti, pur lavorando, come si diceva, in due aree molto diverse tra loro.
«Camisano è diventato polo di attrazione commerciale grazie anche al mercato della domenica - è il commento di Nicola Zamunaro - che porta in paese un gran numero di visitatori. In questo senso il nostro obiettivo deve essere quello di rimanere comunque punto di riferimento dell’area, per quanto riguarda il terziario di mercato, per tutti gli altri giorni della settimana. Il piano di marketing urbano, recentemente elaborato dall’Ister - prosegue Zamunaro - ha dato preziose indicazioni nel merito, che vanno valutate e messe in opera».
Il neo-eletto presidente di Creazzo Simone Marchezzolo non nasconde le difficoltà del momento: «Affronto questa nuova esperienza - ha detto - conscio dei problemi che attualmente interessano il piccolo e medio commercio, alle prese con le nuove abitudini d’acquisto dei consumatori, ma anche con la necessità di rilanciare l’immagine commerciale del nostro centro. Non mancherà la collaborazione con l’amministrazione comunale e con i colleghi, a cui chiedo di essere propositivi e dinamici. Caratteristiche, queste, fondamentali per chi opera nella nostra realtà».
Un obiettivo comune prefissato dai nuovi presidenti è poi quello di avvicinare maggiormente gli operatori commerciali alla vita associativa. «Il consiglio di delegazione sarà felice di ricevere - ha affermato Nicola Zamunaro - proposte, iniziative e idee necessarie per rafforzare lo spirito di categoria».
A fianco dei due presidenti lavorerà una squadra di operatori del settore motivati e capaci. A Creazzo, Simone Marchezzolo potrà contare sulla collaborazione dei due vice-presidenti Marì Battilana e Livio Legumi e dei consiglieri Giovanni Borgo, Adriano Cattani, Alfredo Cestonaro, Sergio Cocco, Giuseppe Fabris, Antonio Girardello, Gianni Perli, Gianluca Tomasi. A Camisano la nuova delegazione è invece composta dalle due vice-presidenti Stefania Boaria e Giovanna Laminelli e dai consiglieri Andrea De Antoni, Ornella Fabris, Giovanni Laminelli e Paola Turetta.
Torna alla pagina precedente