RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

CONTRIBUTI PER TESI DI LAUREA A VALENZA INNOVATIVA

Nr. 09 del 10/05/2004

Ben 100 mila euro per premiare tesi di laurea a valenza innovativa da realizzare su input di imprese vicentine con sede o unità locale site sul territorio provinciale. La cifra è stata stanziata dalla Camera di Commercio di Vicenza ed è destinata a finanziare progetti, proposti dalle imprese, che vertono su innovazioni di processo, di prodotto, sulle compatibilità aziendali, sul raggiungimento di livelli sempre maggiori di efficienza energetica e il conseguimento di risparmi energetici sempre più ampi.
Vediamo da vicino quali sono le università e i dipartimenti coinvolti. Per quanto riguarda Padova, partecipano i dipartimenti di Biologia, Fisica Tecnica, Ingegneria dell’informazione, Ingegneria elettrica, Meccanica, Innovazione meccanica e gestionale, Biomediche sperimentali, Scienze chimiche, Scienze Farmaceutiche, Tecnica e gestione dei sistemi industriali. Per Venezia è coinvolto il dipartimento di Scienze ambientali. Tre i dipartimenti dell’Università di Trento che rientrano nel finanziamento: Informatica e telecomunicazioni, Ingegneria dei materiali e tecnologie industriali, Ingegneria meccanica e strutturale. Infine sono coinvolti anche il dipartimento Informatica e il dipartimento Scientifico e tecnologico dell’Università di Verona.
I progetti vanno indirizzati, con una descrizione sintetica, al referente dei dipartimenti di interesse con la seguente dicitura: «Camera di Commercio di Vicenza - contributi per tesi di laurea a valenza innovativa da realizzare su input delle imprese». Questi i referenti: Università di Padova, prof. Giuseppe Tondello (tel. 043 8277669); Università di Venezia, prof. Vittorio Lucchini (041 2348531); Università di Trento, prof. Gianantonio Della Mea (0461 882455). Il referente dell’Università di Verona verrà comunicato successivamente sul sito della Camera di Commercio (www.vi.camcom.it). Il termine ultimo per la scelta dei progetti è il 30 maggio 2004. Per ciascun progetto la Camera di Commercio riconoscerà un finanziamento massimo di 2.500 euro, di cui fino a e 2.000,00 imposte comprese a favore dell’università e fino a e 500,00 imposte comprese a favore dei laureandi. Le tesi relative ai progetti selezionati dovranno essere discusse negli anni accademici 2003-2004 e 2004-2005.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina