A CACCIA DI LOCALI PER I PIU’ PICCINI
Nr. 11 del 07/06/2004
Il baby sitting tra i tavoli da pranzo. Parte da Padova l’iniziativa della Federazione Italiana Pubblici Esercizi del Veneto dedicata alle famiglie. Ristoranti «a misura di bambino», con menù baby invitanti, posate colorate, album e pennarelli per dipingere, giochi, peluche, computer, seggioloni, aree da gioco e pure la baby sitter. Un sogno per i genitori di tutta Italia cui la Fipe regionale ha deciso di dare il via, grazie al finanziamento dell’assessorato alle Politiche sociali e non profit della Regione.
Dei novemila ristoranti presenti in Veneto, infatti, attualmente sono poco più di un centinaio quelli che hanno già trasformato strutture e spazi ricreativi al servizio dei più piccoli. «L’obiettivo- spiega ora Giuseppe Colucci, presidente regionale della Federazione pubblici esercizi-, è quello di sensibilizzare i ristoratori e sollecitarli ad aderire ad una iniziativa che mira, innanzitutto, a creare nel Veneto una cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità alle famiglie.»
A partire dal mese di ottobre una guida dedicata ai locali che forniranno i migliori servizi ai clienti più piccoli sarà fatta circolare in tutta la regione. A dettare l’eccellenza, il numero delle attenzioni dedicate all’universo dei bambini, come ad esempio la possibilità di usufruire di uno scalda biberon e di un fasciatoio per i neonati, di piatti e posate su misura e di menù personalizzati per i più grandicelli. Ma anche spazi per il gioco, servizi di baby sitter e prezzi agevolati.
«Le coppie, tra i 35 e 40 anni, con figli, ormai sono molto attive- ha sottolineato Angelo Luni, segretario della Fipe Veneto-. Spesso entrambi lavorano, la sera vorrebbero uscire per una cena diversa dal solito, ma sul mercato non trovano ristoranti in grado di accogliere agevolmente la loro famiglia. Molti locali nella nostra regione hanno già adeguato la loro offerta per attirare anche questa fetta della società. Alcuni ristoratori hanno addirittura deciso di non fare pagare i bambini in alcuni giorni della settimana. E il risultato ottenuto è stato sorprendente.»
Nelle sette province de Veneto è iniziata così la caccia ai locali amici dei bambini. Per eventuali adesioni, è sufficiente compilare la scheda riporta a lato e indirizzarla alla sede dell’Associazione Commercianti di Vicenza, via Faccio 38. Per ulteriori informazioni, contattare gli uffici dell’Ascom provinciale (0444-964300) oppure le sedi mandamentali. C’è ancora poco tempo per adeguarsi all’iniziativa.
Torna alla pagina precedente