RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ASCOM, NASCE IL GRUPPO DEGLI ACCOMPAGNATORI TURISTICI

Nr. 11 del 07/06/2004


Assistono i turisti nei viaggi organizzati in Italia e all’estero. Un compito delicato ed importante, riconosciuto da una specifica legge regionale, che però mancava, fino ad oggi, di un punto di aggregazione sindacale, di una struttura in grado di offrire a chi fa questo mestiere assistenza legale, fiscale e previdenziale.
Nasce con questo scopo, in seno alla Confcommercio di Vicenza, il Gruppo degli accompagnatori turistici della provincia di Vicenza. Guidato da Anna Madurelli, il Gruppo ha tra i suoi obiettivi a breve e medio termine la promozione dell’attività svolta dagli operatori, la partecipazione a fiere e workshop di settore, nonché l’avvio di corsi di aggiornamento professionale e di formazione culturale.
«Da tempo- spiega Anna Madurelli-, si sentiva la necessità di istituire un coordinamento provinciale in grado di gestire i diversi aspetti di una figura professionale che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede nel nostro territorio. L’istituzione, due anni fa, dell’elenco provinciale degli accompagnatori turistici non ha infatti risolto quelli che possono essere i problemi più immediati delle nostra attività».
«E’ nata così - continua la capogruppo-, dopo la costituzione di una analoga associazione delle guide turistiche in seno alla Confcommercio, la decisione di creare un gruppo di lavoro che, unitamente all’organizzazione di iniziative unitarie sul territorio, sia capace di dare visibilità e di coordinare l’attività dei diversi operatori di tutta la provincia. Proprio come Gruppo accompagnatori turistici di Vicenza parteciperemo il 24 e il 25 giugno prossimo alla rassegna di settore «Buy Veneto» a Venezia, mentre a breve sarà completato sul sito vitourism.it, lo spazio in Internet dedicato al gruppo. Qui l’utente potrà avere a disposizione l’elenco degli operatori professionali della nostra provincia e le iniziative della categoria, nonché le informazioni più generali sulla figura professionale dellturistico».
In Veneto è una legge regionale n. 33 del 4 novembre 2002 a regolare e definire la figura professionale dell’accompagnatore turistico; si tratta di colui che «accoglie ed accompagna i gruppi o le singole persone in viaggi sul territorio nazionale o estero, curando l’attuazione del pacchetto turistico predisposto dagli organizzatori e prestando completa assistenza ai turisti, fornendo elementi significativi e notizie di interesse turistico sulle zone di transito». Proprio come la guida turistica, che per professione accompagna i gruppi o i singoli nelle visite a opere d’arte, musei, gallerie e scavi archeologici, anche l’accompagnatore turistico, per operare, deve superare l’esame di abilitazione indetto, di norma, ogni due anni dalla Provincia di appartenenza, dimostrando così di avere competenze in materia di geografia turistica italiana ed estera, di regolamenti per le comunicazioni e i trasporti, di organizzazione legislativa legata al turismo nonché della conoscenza di almeno una lingua straniera.
Ma accanto ad una definizione giurdico-amministrativa, è mancata, in questi anni, una struttura specifica capace di indirizzare e coordinare chi lavora in questo campo. Da qui, la nascita del gruppo di settore in seno all’Ascom di Vicenza. Ad esso ci può rivolgere, anche telefonicamente (0444 964300) per avere ogni altra informazione.
Monica Rossato

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina