RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

“WELCOME CARD”, LA TESSERA SCONTI DELLA CONFCOMMERCIO

Nr. 12 del 28/06/2004

Il paradiso internazionale dell’orientamento. Tocca alle montagne asiaghesi ospitare, dal 3 al 10 luglio prossimo, il World Master Orienteering Championship, il Campionato mondiale master di orientamento.
Sono ben oltre 3.000 (per l’esattezza 3.270), gli iscritti provenienti da 38 nazioni che si precipiteranno all’evento organizzato dalla Fiso, la Federazione italiana sport di orientamento, con il patrocinio del Coni, Regione Veneto, Provincia di Vicenza e I.A.T. Altopiano di Asiago, Gazzetta dello Sport e Consorzio turistico Asiago. Con loro altri 1.500 concorrenti prenderanno parte alle numerose gare open di contorno previste dal comitato organizzatore, per un totale di visitatori che supera, secondo le previsioni, le 4.500 persone.
La manifestazione, di carattere internazionale, vedrà infatti gareggiare gli over 35, muniti di cartina e bussola, su alcuni dei più affascinanti sentieri e percorsi asiaghesi, misurandosi in due semifinali nei giorni 6 e 7 luglio, e quindi nella finalissima in programma venerdì 9 luglio tra i migliori 80 di ciascuna categoria.
Già teatro dei Campionati Italiani Assoluti ed a Staffetta nel ‘96, nonché dei Campionati italiani a lunga distanza (‘97) e della Coppa Italia di corsa orientamento e di sci-orientamento, l’Altopiano dei Sette Comuni si prepara così ad affrontare il grande evento internazionale, dopo l’analoga manifestazione tenuta lo scorso anno a Halden, in Norvegia.
Ma accanto all’ospitalità di manifestazioni collaterali e l’organizzazione dei percorsi con relative cartine, è la Confcommercio del mandamento di Asiago a rilanciare ora un’ulteriore iniziativa a favore degli oltre 4.000 partecipanti alle competizioni. Si tratta di una «tessera sconti», chiamata «Welcome card», che verrà consegnata a tutti gli iscritti e che consentirà al suo possessore di ottenere prezzi favorevoli presso i negozi aderenti alla proposta Ascom, e che avrà validità nei giorni di svolgimento dei Campionati Mondiali. Un elenco dettagliato con i nomi e le vie delle imprese commerciali cui rivolgersi per ottenere lo sconto sarà consegnato di persona a tutti i partecipanti.
Ad Asiago, dunque, è già tutto pronto per accogliere una disciplina piuttosto giovane in Italia, ma che già vanta quasi un secolo di storia sul suolo europeo. E’ infatti il 1972 quando dalla Cecoslovacchia giunge nella nostra Penisola, il professor Vladimir Pacl, vero fondatore della corsa di orientamento italiana. Ma è già dal 1919 che questa disciplina sportiva (così veniva considerata anche allora) vede organizzare a Stoccolma la prima gara ufficiale.
Lo «skogsport», o sport nei boschi, impone infatti di raggiungere nel minor tempo possibile, secondo un ordine prestabilito, i punti di controllo indicati su una cartina topografica consegnata alla partenza. I concorrenti possono scegliere autonomamente il percorso da loro ritenuto migliore, utilizzando una bussola, unico strumento consentito oltre alla cartina.
Il logo della manifestazione, con il messaggio di benvenuto ai 4.500 turisti legati all’evento sportivo mondiale, potrà essere esposto in vetrina da tutti gli associati Ascom. Accanto alla locandina, sarà poi la Welcome card, consegnata a tutti i partecipanti, a fare la differenza in un’accoglienza studiata nei minimi particolari dagli organizzatori del Campionato. Sogno della Federazione italiana sport orientamento, infatti, è di guadagnare posizioni in campo internazionale, in previsione della candidatura per il Campionato Mondiale Junior del 2008 e del

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina