Erano quasi una cinquantina gli operatori commerciali che hanno aderito all’iniziativa «Gita a Mantova» organizzata domenica 13 giugno dalla sezione territoriale n.2 dell’Ascom di Vicenza. Con loro, il seguito di famigliari e collaboratori che ha apprezzato con grande entusiasmo le visite guidate alla splendida cittadina lombarda. La mattinata si è aperta con un saluto all’azienda agricola Lorenzini Naturamica di Sermide, in provincia di Mantova, specializzata nella produzione di meloni e frutta di qualità. La visita dettagliata alle moderne tecnologie che consentono all’impresa lombarda una selezione attenta del prodotto e una rintracciabilità del singolo frutto, è seguita ad un’accoglienza generosa, che ha visto l’offerta di una ricca colazione a base di frutta e insaccati. Il programma prevedeva poi uno spostamento a Mantova, con una visita a Palazzo Te, splendida costruzione cinquecentesca di Giulio Romano contornata da affascinanti affreschi e saloni addobbati. Al pranzo in un noto ristorante del centro storico, è seguita poi la gita pomeridiana in battello (motonave Andes) sui laghi di Mantova e al parco del Mincio. La rilassante crociera ha consentito di confrontare le tre tipologie ambientali che caratterizzano la periferia mantovana, da quella lacuale e palustre, con tanto di ricca flora e fauna protetta, a quella più tipicamente fluviale. Uno spuntino serale al rientro dell’escursione ha visto la visita ad un’azienda vitivinicola della zona dei vini DOC di Gambellara. E’ così che il convinto gradimento dei partecipanti all’iniziativa ha affrancato il lavoro dei gruppo giovani che compone il direttivo della sezione commercianti. Diverse del resto le manifestazioni poste in essere dalla delegazione Ascom, guidate da Massimo Furegon, che già nella serata di mercoledì 21 luglio (o mercoledì 28 in caso di pioggia) ha organizzato la 2^ edizione di «Angurie e musica in Riviera Berica, nel piazzale della Chiesa di S. Croce Bigolina, appuntamento più che gradito e atteso dal pubblico locale accorso a centinaia lo scorso anno. Ma a fianco alle iniziative di intrattenimento, è sul problema viabilistico che il consiglio della sezione si sta attivando da tempo, seguendo di pari passo la realizzazione del piano frazioni e le questioni legate all’ambiente e all’igiene (raccolta rifiuti), nonché ai parcheggi lungo la Riviera Berica.