RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

GRISIGNANO DI ZOCCO: I VINCITORI DEL CONCORSO SPENDI & VINCI

Nr. 14 del 26/07/2004

Si è conclusa l’iniziativa voluta dai commercianti della Delegazione di Grisignano di Zocco. Mercoledì 21 luglio, al Magnolia Hotel, si è tenuta infatti la cerimonia di consegna dei buoni acquisto ai vincitori del concorso a premi «Spendi & Vinci», promosso da Esac Spa e che ha coinvolto i negozianti locali dall’8 maggio al 30 giugno.
Sono state più di 3.000 le cartoline compilate dai clienti degli esercizi commerciali, dalle quali sono stati estratti i sei fortunati vincitori. Il primo premio, che consisteva in un buono acquisto del valore di 400 euro è stato aggiudicato a Denis Contin, di Veggiano, Padova. Il secondo premio, un buono acquisto di 300 euro, è andato invece a Franca Ustillani, di Grisignano di Zocco. Il terzo premio, un buono acquisto di 200 euro, è andato a Wanda Cazzola, di Grisignano di Zocco. Il quarto premio, un buono acquisto di 150 euro, a Carlo Sinigaglia, di Nanto. Il quinto premio, un buono acquisto di 100 euro, a Liliana Gottardo, di Grisignano di Zocco. E il sesto premio, un buono acquisto di 50 euro, a Massimiliano Baldi, di Campodoro, Padova.
Per partecipare all’iniziativa i clienti non dovevano far altro che presentare ai negozianti la scheda di raccolta punti, recapitata a casa. Per ogni 10 euro di spesa, veniva apposto un timbro con il quale si riempiva la tessera fedeltà che veniva imbucata negli appositi contenitori in dotazione ai negozi che hanno aderito al concorso.
«Spendi e vinci- commenta così Luciana Cogno, presidente della delegazione Ascom di Grisignano di Zocco - è un’iniziativa che è stata realizzata per offrire ai clienti un motivo in più per fare acquisti nei nostri negozi. In pratica, abbiamo voluto rendere la spesa quotidiana più coinvolgente e vivace. La fortuna ha fatto la sua parte e quel che conta è che a fine concorso i clienti si siano sentiti ancor più soddisfatti di aver scelto i negozi del loro paese. L’idea infatti di dare un’immagine unitaria e compatta del commercio locale è stata alla base di tutto il concorso, nato dalla volontà di far quadrato tra le diverse realtà commerciali della zona al fine di risollevare il ruolo degli esercizi di vicinato.»

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina