RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

GRANDE PUBBLICO ALLA MOSTRA DELL’AREA BERICA

Nr. 14 del 26/07/2004

«Tante novità, molti spunti di interesse. Sì, è stata davvero una buona edizione. Come Ascom abbiamo sempre cercato di lavorare assieme agli altri e anche per il futuro sosteniamo l’importanza di una programmazione sovracomunale per lo sviluppo del territorio e delle attività commerciali di tutta l’Area Berica. Di positivo, va poi segnalata la collaborazione con l’Associazione Artigiani, che ha dato ottimi frutti e ha consentito di verificare la comunione di intenti che ci unisce. Anzi, per le prossime edizioni come Confcommercio credo proprio che ci impegneremo in questa direzione, per coinvolgere anche le altre categorie e i vari operatori economici». Alfredo Andriolo, presidente del mandamento di Noventa Vicentina della Confcommercio, fa un bilancio lusinghiero della 14^Mostra produzione area berica, la manifestazione tenutasi per quattro giorni durante la 120^ Fiera di S.Luigi, in un riuscito abbinamento fra commercianti e artigiani. In vetrina, sul nuovo parcheggio comunale di Viale dei Martiri, i prodotti di oltre una trentina di espositori.
La mostra, premiata da un grande afflusso di pubblico, è stata anche l’occasione per fare il punto su un momento economico non certo dei più favorevoli in cui - come ha sottolineato il presidente del comitato organizzatore Mariano Miola durante la cerimonia d’inaugurazione della rassegna alla quale hanno partecipato numerose autorità - è sempre più importante per le categorie produttive unire le forze se si vuole guardare con maggiore ottimismo al futuro dell’area berica.
Ma del prezioso ruolo della mostra, confermatasi anche quest’anno validissimo punto di riferimento e di richiamo per tutti gli operatori economici e non del Basso Vicentino, ha parlato anche il sindaco di Noventa Carlo Alberto Formaggio: «E’ un modo vincente - ha detto - per far conoscere lo straordinario potenziale imprenditoriale dell’area nell’artigianato e nel commercio».
D’accordo con lui la vicepresidente della Provincia Giuliana Fontanella: «Questo appuntamento testimonia il dinamismo di un’area che va sostenuta nell’attuale momento critico per affrontare la sfida con l’Europa». A sua volta il consigliere regionale Gaetano Fontana, delegato alle attività produttive, ha fatto presente come «la nuova legislazione garantirà l’innovazione necessaria per mantenere alto il livello occupazionale dell’economia», mentre il collega Onorio De Boni ha rilevato come «la nuova legge regionale sul commercio sia ormai in dirittura d’arrivo».
Questi temi erano stati successivamente sviluppati nel workshop ospitato a Villa Barbarico.
Il filo conduttore è stato proprio l’importanza della collaborazione tra categorie, mandamenti e Comuni perchè l’Area Berica continui a crescere nell’alveo del Patto Territoriale.
Formaggio ha annunciato l’informatizzazione entro l’anno dei PRG di tutti Comuni, Sergio Cisco del mandamento artigiani di Barbarano ha parlato di «pianificazione territoriale indispensabile per conciliare sviluppo economico e tutela ambientale», mentre Alfredo Andriolo ha messo l’accento sulla programmazione sovracomunale come strumento fondamentale per valorizzare anche il commercio, e il presidente della BCC Vicentino di Pojana Maggiore Giancarlo Bersan ha osservato che una strategia vincente per il futuro della zona non può che partire da un «gioco di squadra».
Infine, il sindaco di Brendola Mario Dal Monte ha illustrato il programma di sviluppo del proprio paese attraverso i servizi del turismo e dell’industria.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina