LA SEGNALETICA ALBERGHIERA STA PER ESSERE AGGIORNATA
Nr. 15 del 09/08/2004
Sensi unici, rotatorie, divieti di accesso. I repentini cambiamenti della viabilità cittadina, a Vicenza, hanno messo in pensione la segnaletica alberghiera situata ai bordi delle strade. Risale al 1996, infatti, l’installazione degli ultimi cartelli stradali contenti le indicazioni per arrivare alle strutture recettive in città. Otto anni durante i quali Vicenza ha visto ridisegnare l’intero assetto viabilistico. Sensi unici improvvisi, rotatorie che consentono nuove direzioni, divieti di accesso che prima non c’erano e che oggi ci sono. Niente di più facile, oggi, immaginare il turista ignaro che per la prima volta si avventura in città, disperso nei meandri di una cartellonistica alberghiera ormai obsoleta. Per questo l’Ascom di Vicenza, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sta elaborando un nuovo progetto di posa segnaletica che comprende anche un censimento delle nuove strutture recettive nate negli ultimi anni e site nei comuni confinanti con quello di Vicenza. Nel corso dell’incontro, tenutosi mercoledì 28 luglio nella sede della Confcommercio provinciale, molte aziende alberghiere hanno così aperto la strada ad un intervento di riordino che l’Ascom conta di effettuare il più presto possibile. In quella occasione, gli albergatori hanno fornito ai funzionari incaricati le precise indicazioni (Comune e via) ove ritengano più opportuna la presenza segnaletica inerente la propria attività. A tal proposito, e per ottenere maggiori informazioni, le aziende interessate possono rivolgersi agli uffici provinciali dell’Associazione commercianti, via L. Faccio 38, tel. 0444-964300. N.S.