RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

E’ STATO ISTITUITO L’ALBO DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE

Nr. 15 del 09/08/2004

Il decreto ministeriale 23 giugno 2004 ha istituito l’albo delle società cooperative in attuazione del D.lgs. n. 6/2003 di riforma della disciplina delle società di capitali e società cooperative.
L’albo è istituito presso il Ministero delle Attività Produttive ed è suddiviso in due sezioni: la prima riguarda l’iscrizione delle società cooperative a mutualità prevalente di cui agli artt. 2512, 2513 e 2514 del Codice Civile e la seconda tutte le altre.
La domanda di iscrizione deve essere presentata alla Camera di Commercio dove ha sede legale la società cooperativa entro il 9 gennaio 2005 (entro cioè 180 gg. Dalla data di pubblicazione del decreto in questione). Si ricorda che il 31 dicembre 2004 scade il termine previsto dal D.lgs. 6/2003 per l’adeguamento alle nuove disposizioni degli statuti delle società cooperative.
Nella domanda di iscrizione la società cooperativa deve indicare l’appartenenza ad una delle seguenti categorie:
- cooperative di produzione e lavoro,
- cooperative di lavoro agricolo,
- cooperative sociali,
- cooperative di conferimento prodotti agricoli e allevamento
- cooperative edilizie di abitazione,
- cooperative della pesca,
- cooperative di consumo,
- cooperative di dettaglianti,
- cooperative di trasporto,
- consorzi cooperativi,
- consorzi agrari,
- banche di credito cooperativo,
- consorzi e cooperative di garanzia e fidi.
A ciascuna società cooperativa verrà attribuito un numero di iscrizione con l’indicazione della sezione di appartenenza. Tale numero dovrà essere indicato dalla società nei propri atti e nella propria corrispondenza.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina