Con DGR 2417 la Giunta Regionale ha approvato il bando 2004 per la presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi a favore della sicurezza delle attività produttive, commerciali e turistiche ai sensi dell’art.4 della legge regionale 7 maggio 2002 n.9. Il bando prevede un contributo in conto capitale del 60% (massimo) per le spese relative all’acquisto di impianti di allarme e dispositivi di sicurezza sostenute dalle piccole e medie imprese commerciali, artigianali e turistiche coordinate tra loro ed inserite in particolari contesti territoriali a rischio di criminalità.
Soggetti beneficiari Piccole e Medie Imprese che svolgono le seguenti attività: rivendite di generi di monopolio; distributori di carburante; gioiellerie; orafi ed argentieri con vendita diretta al pubblico e grossisti; orologiai; edicole; esercizi al dettaglio di articoli di foto - ottica; esercizi al dettaglio di materiale informatico e di rivendita di telefonini; esercizi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; noleggiatori da rimessa con conducente; autotrasportatori; titolari di licenza per l’esercizio del servizio di taxi; laboratori di pellicceria con vendita diretta al pubblico e pelliccerie; esercizi di vendita di abbigliamento; esercizi di vendita di calzature; antiquari; farmacie; attività di intrattenimento e di spettacolo (discoteche, sale da ballo); profumerie; esercizi di vicinato e medie strutture del settore alimentare; strutture ricettive alberghiere e strutture ricettive all’aperto; stabilimenti balneari; agenzie di viaggio e turismo.
Spese ammissibili Sono agevolabili le spese relative a: collegamenti telefonici, telematici e informatici comuni strettamente finalizzati al collegamento degli impianti di sicurezza con centrali di vigilanza; installazione di sistemi di videosorveglianza (nel rispetto della legge 675/96); videoprotezioni a circuito interno e circuiti di videocamere (nel rispetto della legge 675/96); casseforti; sensori infrarossi e rilevatori ad alta tecnologia; sistema di allarme con individuazione satellitare collegato con le centrali operative; persiane avvolgibili con serrature e catenacci di sicurezza; vetri antisfondamento; centrali antifurto radio con sirena; inferriate e porte blindate di sicurezza; sistemi di pagamento elettronico (POS e carte di credito). Il contributo regionale è pari al 60% (massimo) della spesa ammessa, purché non inferiore a e 2.500 e non sostenuta prima della data di presentazione della domanda di contributo. Il presente bando prevede, comunque, che possano beneficiare del contributo le PMI coordinate tra loro (minimo 2 imprese) per l’incremento del loro livello di sicurezza, perseguendo nel contempo un’integrazione tecnologica che consenta l’abbattimento dei costi. A tal proposito, ricordiamo che gli operatori associati all’ASCOM possono usufruire della specifica convenzione stipulata dall’Associazione con la ditta specializzata in sistemi di sicurezza Sytech Security s.r.l. (via Mons. Pertile, 19 - Thiene - Vicenza). Tale convenzione prevede condizioni di particolare favore per le imprese per l’installazione di un impianto di videosorveglianza collegato con la Questura o la Centrale dei Carabinieri, ovvero di un sistema di sicurezza che rispetta in pieno l’integrazione tecnologica prevista dal bando di contributo.
Presentazione delle domande: La domanda, redatta utilizzando gli appositi modelli predisposti dalla Regione, deve essere presentata entro il 30 settembre 2004 solo per il tramite di un organismo di garanzia credito quale la Garanfidi. Per ulteriori chiarimenti e per la predisposizione delle domande potete contattare gli uffici Confcommercio o quelli della Garanfidi (tel. 0444/964300).