RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

PIU’ DI MILLE “ALLIEVI” IN SEI MESI AI CORSI DELLA CONFCOMMERCIO

Nr. 16 del 13/09/2004

Ottantuno corsi, 1066 allievi e 2641 ore di «lezioni». E’ un bilancio più che positivo quello che accompagna l’attività formativa della Confcommercio provinciale nei primi sei mesi dell’anno. A confermarlo non sono solo i numeri in crescita dell’adesioni ai corsi organizzati in più sedi della Provincia. E’ infatti per merito della diversificazione e della poliedricità degli argomenti trattati, sottolinea il presidente dell’Associazione, Sergio Rebecca, «che l’attività di aggiornamento dell’Ascom vicentina gioca da sempre un ruolo principale nell’anticipazione dei tempi e delle esigenze di ogni settore».
Un successo particolare, infatti, è legato ai corsi personalizzati rivolti alle singole categorie, che hanno coinvolto, fra gli altri, albergatori e ristoratori, panificatori, fioristi, ottici, grossisti ricambi auto, dettaglianti ortofrutta. Ma da segnalare ci sono anche le numerose adesioni al corso «Laboratorio di marketing per il piccolo negozio», realizzato a Grisignano, Torri di Quartesolo, Creazzo, Dueville, Thiene e Sandrigo, e in programma a settembre in altri Comuni.
«E’ una iniziativa, questa - osserva Rebecca - che si propone di fornire ai dettaglianti della stessa zona commerciale strumenti tecnici e pratici per realizzare un lavoro coordinato di marketing e promozione, con lo scopo finale della fidelizzazione del cliente».
Quattro sono state, invece, le edizioni dei tradizionali corsi di qualifica e idoneità per agente e rappresentante di commercio, agente d’affari in mediazione del settore immobiliare, e somministrazione e vendita di prodotti alimentari, che per la prima volta è stato realizzato anche nella sede di Lonigo. La folta partecipazione ai 30 corsi e seminari, patrocinati dall’Ente Bilaterale, ha coinvolto 365 allievi e ha spaziato su tecniche di vendita, controllo di gestione, informatica, sicurezza e lingue straniere.
Fitta anche la programmazione dei corsi per la stagione autunnale. Da settembre verranno riproposti i corsi obbligatori in materia di sicurezza già avviati nel primo semestre, e che ora riguarderanno quelli per «addetto al pronto soccorso», «addetto alla prevenzione antincendio livello basso e livello medio» e «addetto e responsabile dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori». Inoltre, la Confcommercio, tramite l’Esac, il proprio Ente servizi, organizza, sempre a partire dal mese di settembre, a Vicenza, Lonigo e Marostica, i corsi abilitanti e di qualifica, sempre molto richiesti, per «attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande», «agenti e rappresentanti di commercio», «agenti d’affari in mediazione settore immobiliare».
Tutti e tre i corsi si concluderanno a dicembre, richiederanno una frequenza obbligatoria e si terranno indicativamente il lunedì, mercoledì e giovedì con orario dalle ore 19 alle 22, e fino alle 23 per la «somministrazione».
Quest’ultimo durerà complessivamente 120 ore ed abiliterà all’esame per l’iscrizione al Rec al fine di operare in ristoranti, bar, pizzerie, o commerciare prodotti alimentari. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di licenza media inferiore oppure aver frequentato per 8 anni la scuola dell’obbligo. Per chi, poi, ha già superato l’esame per l’iscrizione al Rec per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, è possibile frequentare la parte del corso (dura 30 ore) riguardante la vendita, che ha anch’essa l’obbligo della frequenza. Al termine, sono previsti un esame scritto e un colloquio orale.
Quanto al corso «agenti d’affari in mediazione settore immobiliare» dura 102 ore e prepara all’esame in Camera di Commercio per svolgere l’attività di mediazione. Per partecipare è necessario avere il diploma di scuola media superiore.
Il corso per «agenti e rappresentanti di commercio» dura di meno, 87 ore, e consente di iscriversi al ruolo agenti di commercio. L’esame finale è solamente orale.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina