DUEMILA IN PIAZZA PER L’ALTA MODA
Nr. 16 del 13/09/2004
Erano in duemila, in piazza dei Signori a Vicenza, per la sfilata da sogno che sabato 28 agosto ha portato sulla passerella le più note boutiques della città e provincia. «Incontro con la moda», l’evento che ormai chiude da sei anni l’estate vicentina, ha riscosso infatti un successo di pubblico mai visto in precedenza.
Organizzata dall’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza, presente l’assessore Ernesto Gallo, con la collaborazione della sezione territoriale 1 «centro storico» della Confcommercio, la manifestazione, ma- gi- stralmente diretta dal regista Roberto Zorzan e ben condotta da Elisa Santucci ha presentato in anteprima le collezioni autunno inverno di alcune fra le boutiques più ap- prez- zate nel Vicentino. L’evento, per la prima volta, è andato in onda in diretta televisiva su Tva Vicenza, grazie alla sponsorizzazione della gioiel- le- ria e orologeria Soprana e della pro- fumeria Lando.
Ad aprire le danze, l’intervento del presidente della sezione territoriale 1 Centro Storico, Luciano Pozzan, che con un occhio al pubblico e uno agli espositori, ha rilanciato le inten- zioni di concreta rivitalizzazzione della città con avvenimenti di grande richiamo e divertimento. «E’ con ammirazione che questa sera guardo alle otto boutiques che hanno accetta- to la sfida di una passerella in centro storico per lanciare la loro moda autunno inverno- ha affermato Pozzan-. In un momento di crisi economica come quella attuale, infatti, non credo sia stato facile per i titolari scegliere per un investimento che affida all’immagine e alla scenografia il ritorno di un comparto, quello dell’abbi- glia- mento e della maglieria, che non ha sta vivendo momenti troppo felici».
Un plauso agli espositori, dunque, che ha coinciso con il caloroso saluto alla prima collezione pronta a sfilare, l’atelier sposi Mariages di Montecchio Mag- giore, che ha aperto lo spettacolo con l’esclusiva collezione di Carlo Pignatelli e le sue spose avvolte in morbide nuvole bianche o in semplici abiti arricchiti da delicati pizzi e ricami luminosi. A seguire, le proposte di Sequoia people, con interessanti abbinamenti cromatici che al giallo e al verde brillante di maglioni alla moda ha saputo abbinare minigonne sfavillanti e pantaloni attillatissimi, sorretti da stivali altrettanto aderenti e dai tacchi vertiginosi. Originali e coloratissime anche le montature proposte da Ottica Palladio, che hanno saputo unire eleganza ed estro al pari dei gioielli di Riccardo Marotto, tutti in oro giallo impreziosito da pietre in soluzioni che vanno dal collier classico alla «cascata d’intarsi dorati». L’abbinamento cromatico è stato il vero protagonista anche della collezione di Elite Fashion, che al classico nero invernale ha affiancato colori accesi e jeans stinti per l’uomo o ornati di strass nei modelli di Jean Paul Gautier.
Affascinante, inoltre, si è rivelata la moda etnica proposta da Il Pagliaio & Almaplena, una collezione introdotta dalla danza tribale di un modello di colore in veste guerriera che ha presentato abiti in seta, dai tailleur rosa alle gonne in bordeaux cangiante. La pellicceria Lins, di Lovolo di Albettone, ha invece portato un assaggio d’inverno con i suoi visoni rasati lunghi o raccolti in comode giacche. Mentre Il Cantuccio della Moda ha voluto puntare su firme importanti, proponendo i modelli di Gattinoni e l’anteprima sulle novità della stilista emergente Eva Minger, in una girandola di farfalle di strass ed impalpabili veli, nelle tonalità grigio e pastello.
Il tutto contornato dalle creative acconciature di Moreno e Angela e dagli addobbi floreali di Verde Più, che hanno instancabilmente scolpito la serata in una nuvola da sogno e abbinamenti profumati.
Torna alla pagina precedente