RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

BIO-NATURALE: A UN PASSO DALL’ISTITUZIONE DELL’ALBO

Nr. 18 del 11/10/2004

Una tutela legale e assicurativa capace di garantire e riconoscere l’operato di un mondo sommerso ma di crescente interesse. E’ stato questo il tema portante del convegno regionale che ha coinvolto gli operatori del bio-naturale del Veneto lo scorso 23 settembre, nella sede provinciale della Confcommercio di Vicenza. All’incontro ha partecipato l’avvocato patrocinante in Cassazione Giancarlo Rizzieri per illustrare ai partecipanti i vari aspetti giuridici legati all’argomento.
Sulla scia di quanto sta avvenendo in Regione con l’inserimento, nell’ordine del giorno del Consiglio, dell’approvazione del nuovo progetto normativo a tutela della categoria, l’Associazione regionale degli Operatori del Benessere, collegata alla Confcommercio di Vicenza, ha deciso, dopo anni di lungo battagliare, di spingere ancora una volta il pedale dell’acceleratore.
«E’ vergognoso - commenta Rino Filippin, presidente regionale e provinciale dell’A.O.D.B. l’Associazione Operatori del Benessere- che in Italia, a dispetto di altri paesi a noi vicini, quali la Germania e la Francia, l’universo variegato delle discipline del bio-naturale, che vanno dalla più comune iridologia e chiropratica alla riflessologia plantare e alla cura ayurvedica, non abbia ancora un riconoscimento giuridico e normativo degno di questo nome. Sono sempre più numerose, infatti, le persone che si rivolgono alle cosiddette cure «naturali», spinte dalla ricerca di una salute fisica e globale che la medicina convenzionale spesso non riesce a dare.»
Da qui, continua Filippin, l’idea di fondare un’associazione capace di perseguire i comuni obiettivi di una categoria che presto dovrebbe vedere riconosciuto, almeno a carattere regionale, il proprio ruolo giuridico e normativo. Risale infatti al novembre dello scorso anno la proposta di legge licenziata dalla VI Commissione presieduta da Nadia Qualarsa, consigliere regionale, che dovrebbe dare adito, secondo le intenzioni sostenute dall’organizzazione vicentina, all’istituzione di un Albo professionale cui iscriversi previo esami e certificazioni concordati.
«L’unica cosa da fare, ora, è attendere- conclude Filippin-. Nel frattempo, è stato approvato e accolto da tutti gli operatori aderenti all’A.O.D.B. un apposito codice deontologico contenente importanti norme comuni di comportamento, cui attenersi rigorosamente, è fondamentale per distinguersi in un settore in forte evoluzione.»
Per far fronte alle diverse responsabilità del settore a tutela del consumatore, il consiglio direttivo ha anche dato il via alla realizzazione di una convenzione con una primaria società di assicurazione, proponendo una polizza di responsabilità civile e professionale, appositamente studiata per le esigenze della categoria.
E proprio a Vicenza, dal 18 al 21 novembre, si terrà «BENé» la prima Fiera specializzata sul mondo del Benessere, una vetrina allestita sull’universo variegato del bio-naturale che intende creare un primo punto di riferimento chiaro ed esaustivo per il pubblico oltre che un momento di aggiornamento professionale per tutti gli operatori del settore.
Nicla Signorelli

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina