LA CONFCOMMERCIO DI VICENZA INCONTRA I SUOI ASSOCIATI
Nr. 18 del 11/10/2004
Il diverso assetto del commercio a Vicenza dopo l’entrata in vigore della nuova legge regionale; la soppressione definitiva del libretto sanitario; le numerose opportunità di risparmio offerte ai soci dalle nuove convenzioni Ascom. Di questo e di molto ancora si parlerà nelle prossime assemblee mandamentali in programma dal 18 ottobre prossimo fino al 22 novembre. La necessità di illustrare attentamente le novità normative e le numerose opportunità associative che si sono affacciate nel corso del 2004, ha spinto infatti la Confcommercio provinciale ad organizzare, nei prossimi mesi, un ciclo di appuntamenti delucidativi sugli argomenti più scottanti che investono, oggi, il commercio. Per meglio venire incontro alle esigenze di spostamento e di orario dei propri associati, le assemblee si terranno in prevalenza nelle diverse sedi mandamentali dell’Associazione, con inizio alle 20.30. Gli argomenti all’ordine del giorno riguarderanno, appunto: la nuova legge Regionale 15/2004 sul commercio, cui seguirà un’analisi delle principali novità del settore sul territorio vicentino; la disciplina della Privacy e le problematiche connesse al libretto sanitario e all’avvio dei conseguenti corsi di formazione obbligatori; il bando 2004/2005 della Camera di Commercio di Vicenza che porterà ben 400.000 euro per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi; uno speciale risparmio sul rinnovo della convenzione con la Banca Popolare di Vicenza, più i numerosi sconti ai soci e le agevolazioni sui costi nella telefonia fissa e mobile grazie agli accordi Ascom. Gli incontri, ai quali parteciperanno i funzionari dell’Associazione provinciale, inizieranno il 18 ottobre ad Asiago e termineranno con l’appuntamento del 22 novembre a Bassano del Grappa. Al giornale è stato allegato il calendario puntuale degli appuntamenti, con in calce il luogo, la data e i comuni interessati. Per informazioni, è sufficiente contattare gli uffici provinciali della Confcommercio, in via Faccio 38, tel. 0444-964300.