GRANDE FESTA DEL COMMERCIO THIENESE
Nr. 19 del 25/10/2004
Tantissimi soci ma anche tanti rappresentanti delle forze politiche, sociali ed economiche, e un’ampia presenza, oltre che di autorità, anche di pubblico. E’ stata davvero una grande festa l’assemblea pubblica dell’Associazione commercianti del mandamento di Thiene, tenutasi nella Sala Borsa di via Montello, a conferma, ancora una volta, della leadership riconosciuta all’Ascom mandamentale. Da una parte è stata l’occasione per applaudire le cinque aziende e i 37 soci che hanno ricevuto il premio «Fedeltà al Commercio». Dall’altra l’appuntamento si è rivelato un importante momento di riflessione e di confronto non solo fra gli associati ma anche fra l’Associazione e le altre agenzie che operano sul territorio.
«Siamo un’associazione di categoria proiettata anche all’esterno, sempre pronta a lavorare in sinergia con tutti - ha sottolineato il presidente Emanuele Cattelan -. E la nostra funzione mandamentale è dimostrata dalla presenza, qui, dei sindaci dei Comuni vicini». L’incontro, in ogni caso, è servito a «fotografare» una realtà davvero dinamica come quella dell’Ascom del mandamento thienese, decisa più che mai a mantenere ed intensificare i rapporti e gli scambi con la pubblica amministrazione. «Mi preme lanciare un messaggio forte per la salvaguardia del piccolo commercio - ha spiegato Cattelan dopo aver fatto una dettagliata analisi della situazione economica, in ambito nazionale e provinciale -. Stiamo vivendo un periodo particolare. La liberalizzazione del commercio e l’insediamento della grande distribuzione, per la quale la Regione ha previsto altri 8 mila 200 metri quadrati nella nostra zona, ci spingono a sottolineare l’urgenza di prevedere uno sviluppo commerciale equilibrato che non sacrifichi alla logica dei centri commerciali i piccoli negozi di vicinato, le storiche botteghe del centro». Rivolgendosi ai sindaci, Cattelan ha poi evidenziato la necessità di studiare un piano strategico condiviso, una programmazione a livello sovracomunale e di distretto, per affrontare, in sinergia tra pubblico e privato, le problematiche del terziario. Molte le richieste: valorizzazione del commercio, rivitalizzazione dei centri storici, maggiore accessibilità, potenziamento dei parcheggi, sicurezza, promozione di iniziative collaterali ed incentivi. «Possiamo essere vincenti - ha aggiunto - solo se sapremo fare gioco di squadra, collaborare, ponendoci come obiettivo lo sviluppo delle nostre comunità».
Non è mancato, fra l’altro, un appello per quanto riguarda la realizzazione del nuovo ospedale unico e il completamento della viabilità dell’Alto Vicentino. «Qualità e formazione sono le nuove sfide per il futuro del commercio. In particolare per la formazione, che favorisce una maggiore cultura d’impresa, abbiamo investito in risorse umane e finanziarie raggiungendo lusinghieri risultati. Abbiamo nuove aule e sono stati organizzati decine di corsi con oltre 7 mila ore di lezione e 400 iscritti».
Scroscianti applausi hanno, infine, accompagnato la consegna dei riconoscimenti ai premiati. Al termine ricevimento ufficiale nella suggestiva cornice del Castello Porto-Colleoni-Thiene.
A 5 AZIENDE IL PREMIO “SVILUPPO E PROGRESSO”
Grande riconoscimento per cinque aziende del commercio, turismo e servizi del mandamento. Hanno ricevuto il Premio «Sviluppo e progresso nel commercio, Turismo e servizi» per una serie di fattori ritenuti altamente positivi: attività imprenditoriale, qualità dei prodotti e dei servizi offerti ai clienti, ricambio generazionale con l’inserimento dei figli in azienda, innovazione e creatività, alta specializzazione, cordialità e accoglienza tra sapori e profumi antichi. Il Premio, giunto alla terza edizione, viene assegnato ogni 4 anni per conferire un pubblico riconoscimento ai soci che abbiano saputo dare un notevole impulso alla loro attività. «Queste imprese hanno trasformato una piccola impresa individuale in una realtà molto più grande e prestigiosa - ha evidenziato il vicepresidente vicario dell’Ascom di Thiene, Bruno Gamba -, impegnando per questo obiettivo tutte le loro energie con competenza, professionalità e operosità, e raggiungendo risultati eccellenti».
Ma ecco, qui di seguito, le 5 imprese premiate.
Ali Comm di Thiene di Antonio Nalin e Elida Zordan, azienda leader nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari.
Blue Martin di Breganze di Giuseppe e Martina Zolin, negozio di abbigliamento specializzato e giovane.
Hobby Legno di Sarcedo di Guido Pertile e Carla Carollo, grande negozio specializzato nel bricolage e «fai da te».
Hotel Ariane di Thiene dei fratelli Sergio e Silvano Caretta, moderno albergo, caratterizzato da familiarità e cordialità.
Hotel Ristorante Pedrocchi di Fara della Famiglia Marchioretto: confortevole albergo con 14 camere moderne in una piccola oasi di relax.
Torna alla pagina precedente