“BACCALA’ E NON SOLO” AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO
Nr. 21 del 22/11/2004
Un menù dai sapori berici quello presentato dai «Ristoranti del Baccalà» di Vicenza, intervenuti con Vicenza Qualità, l’Azienda speciale della Camera di Commercio, al Salone del Gusto di Torino. La nota mostra mercato, che si è tenuta dal 21 al 25 ottobre, ha offerto anche quest’anno la possibilità di esplorare all’interno dello stand della Regione Veneto, il vasto patrimonio culinario ed enogastronomico della nostra provincia.
E’ così che tra un assaggio di baccalà alla vicentina o mantecato, unito ad una forchettata di polenta di mais Marano, una fetta di sopressa DOP e formaggi dell’Altopiano di Asiago, molti curiosi ed appassionati hanno incontrato i sapori della terra berica, seguendo un viaggio nelle tradizioni più tipiche.
Le degustazioni, coordinate dal noto gastronomo Alfredo Pelle, si sono susseguite nell’arco della giornata di venerdì 22 ottobre, momento in cui Vicenza e il suo prodotto più tipico, il baccalà appunto, sono stati i veri ed unici protagonisti.
La professionalità e maestria dei cuochi vicentini presenti ha deliziato così anche i palati più esigenti, con variazioni che hanno spaziato dal classico baccalà alla vicentina, al mantecato o alla zuppa di baccalà in crosta di pane, per non parlare poi degli assaggi di polenta con fonduta di Asiago e della sopressa con pan biscotto e stravecchio di malga.
L’interesse suscitato da una cucina che, pur rispettosa delle tradizioni e ancorata a vecchie ricette, sa ancora stupire ed accattivare il cliente amante del gusto e del sapore, si è riscontrato nelle molte domande e curiosità espresse dai visitatori in degustazione. Un piatto «povero» ma delicato come il baccalà o il dolce «puttana», hanno così reso omaggio ad una provincia come la nostra, ricca di sapori e tradizioni che grazie ad un gustoso connubio tra raffinatezze patrizie e sapori contadini, entra a pieno titolo nella migliore cerchia del panorama enogastronomico nazionale.
Torna alla pagina precedente