RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

IL KIT ANTIRAPINA, UN AIUTO PER LA SICUREZZA

Nr. 22 del 06/11/2004

L’atmosfera natalizia che si sta cominciando a respirare, merito anche delle prime domeniche con i negozi aperti, è in queste ultime settimane turbata da una recrudescenza di episodi criminosi, che vedono purtroppo vittime i commercianti. La sensazione è che il settore sia ancora una volta sotto il tiro della criminalità e ciò in un periodo che, così almeno si spera, dovrebbe risollevare almeno in parte le sorti di un anno sottotono. L’attenzione delle forze dell’ordine è alta, grazie anche alla continua sollecitazione della Confcommercio, ma diventa sempre più strategico che anche gli operatori investano in sicurezza e in tutti quegli strumenti che possono dimostrarsi un valido deterrente contro questi gravi episodi. L’obiettivo è quello di rendere la vita sempre più difficile a ladri e rapinatori e in questo senso possono venire in aiuto i «kit antirapina», meccanismi di sicurezza installati nei negozi e nei pubblici esercizi e che i commercianti o i commessi fanno scattare durante il furto o appena il ladro si dilegua.
Per venire incontro alle necessità degli associati, Confcommercio di Vicenza ha stretto una convenzione con Sitech Security srl, società specializzata in questi strumenti, che offre un sistema antirapina in grado di inviare, in tempo reale, le immagini del crimine alla centrale operativa della Questura o dei Carabinieri, accelerando l’intervento delle Forze dell’Ordine.
L’impianto è dotato di alcune caratteristiche di rilievo: le telecamere, sempre attive, sono in grado di scaricare anche alcuni fotogrammi antecedenti il momento in cui l’allarme entra in funzione. Così le Forze dell’Ordine si trovano di fronte alla scena del crimine appena commesso, con tanto di immagini nitide, ad alta risoluzione, del volto del rapinatore, che potrà essere individuato molto più facilmente.
Il kit antirapina, che è già stato adottato con soddisfazione da aziende associate, nasce proprio per affiancare le Forze dell’Ordine nel difficile compito di individuare i criminali. Una sorta di «Grande Fratello», come si usa spesso dire - in termini non proprio positivi - delle varie telecamere installate nelle città., che però diventa oggi più che mai un «grande amico», essenziale per garantire la sicurezza dei negozi, dei pubblici esercizi, delle stazioni di servizio ecc. Certo una telecamera non impedisce che avvenga una rapina ma, e la cronaca lo ha dimostrato, aiuta spesso gli inquirenti e le forze di polizia a raccogliere utili dettagli per assicurare i malviventi alla giustizia.
Un aspetto da non trascurare è, poi, la funzione deterrente del sistema. Una vetrofania che comunica la presenza di video antirapina attivati con le Forze dell’Ordine - adottata nel rispetto della legge sulla privacy - funge da «avviso» per i malviventi.
Chiunque fosse interessato a ricevere informazioni sulla convenzione, può contattare gli uffici della Confcommercio provinciale (via L. Faccio, 38, Vicenza - tel. 0444-964300).

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina