RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

SI ILLUMINA IL NATALE IN PROVINCIA

Nr. 22 del 06/11/2004

Non manca certo fantasia nelle iniziative pro- mozionali natalizie organizzate nei comuni della pro- vincia di Vicenza. Nei programmi già definiti e di cui abbiamo notizia, luminarie e festoni, come da tradizione, faranno da cornice alla serie di iniziative natalizie e di intrattenimento (a Costabissara, Camisano Vicentino, Creazzo, Monticello Conte Otto, Sandrigo e Torri di Quartesolo). Così a Sovizzo, dove una cascata di luci illuminerà la rotatoria che porta al centro del paese, mentre a Camisano, grazie all’impegno della locale Delegazione Ascom e dei tanti commercianti, il paese si vestirà a festa per le domeniche 12 e 19 dicembre con il tradizionale mercato (aperto fino a sera) animato da musica, esibizioni di zampognari, distribuzione gratuita di bevande calde e da una lotteria, con in palio buoni acquisto da spendere nei negozi del paese.
A Grisignano di Zocco gli operatori commerciali, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e altre associazioni, propongono il «Natale al Soco», manifestazione che si terrà nei giorni 18, 19 e 24 dicembre nel cortile delle ex scuole elementari e in piazza Europa Unita. Oltre a degustare prodotti locali ci sarà spazio per spettacoli per bambini con Babbo Natale e clown, un presepio vivente e la possibilità di visitare le vie e le piazze del paese in carrozza. A Dueville infine i commercianti promuovono il «trenino delle meraviglie», offrendo biglietti per piacevoli escursioni in centro storico ai clienti che fanno visita ai negozi.
Per le feste di fine anno l’Ascom di Lonigo e l’Amministrazione comunale promuovono invece «il villaggio di Natale», una campagna promozionale destinata ad incentivare gli acquisti in città da parte dei leoniceni ed attirare in piazza Garibaldi e nelle vie adiacenti i tanti possibili acquirenti del circondario. Nella piazza principale verrà allestito un mercatino natalizio, di stampo tirolese, con dieci casette in legno che si trasformeranno in altrettanti negozi. Ma ci sarà spazio anche per una giostra di cavalli ed un trenino, che nei pomeriggi del 12 e 19 dicembre porterà a spasso grandi e piccini.
Luminarie ed animazioni di piazza anche in tutti i comuni dell’area berica, grazie alla collaborazione con Pro Loco e Amministrazioni Comunali (a Gambellara, Campiglia dei Berici, Montebello Vicentino, Sossano, Pojana Maggiore, Nanto e Villaga), e si ripeterà la tradizionale manifestazione «Brusa la vecia in piazza» a Barbarano Vicentino preceduta dall’elezione di «Miss Befana».
Noventa Vicentina punta invece sulla «Tombola di Natale» per richiamare i tanti cittadini, già allietati da luminarie e particolari addobbi di negozi e vetrine.
Così anche a Valdagno, dove la dele- gazione dell’Ascom, in collaborazione con il Comune, punta ad attirare lo shopping natalizio animando il centro storico con luminarie e pinetti, momenti culturali, concerti e feste di piazza estese a quartieri e frazioni.
Luminarie risplenderanno anche a Recoaro Terme e a Trissino, mentre a Castelgomberto tutti i negozi esporranno un addobbo floreale. Nel noto centro termale i negozi verranno addobbati anche con pini e ghirlande e domenica 12 dicembre, nella piazza del Comune, alcuni gazebo accoglieranno un’esposizione di prodotti tipici e tradizionali.
Un’intesa fra l’Amministrazione comunale e la Delegazione Ascom farà risplendere anche il cuore cittadino di Arzignano, con luminarie ed altre attività di animazione previste nei fine settimana di dicembre. A Montecchio Maggiore, invece, gli operatori commerciali promuovono per tutte le domeniche del mese un mercatino solidale, con spettacoli musicali e distribuzione di cioccolata calda e vin brulè in Largo Boschetti e nelle Piazze Duomo, Fraccon e San Paolo.
Protagonista a Bassano del Grappa il «Mercatino di Natale», giunto alla sua 8a edizione, che si presenta quest’anno ampliato e arricchito di nuove promozioni. La tradizionale manifestazione, promossa dall’Unione Mandamentale della Confcommercio in collaborazione con l’Amministrazione comunale e le locali associazioni di promozione turistica, vedrà infatti ampliata l’area espositiva con i caratteristici chalet di legno per far spazio alle molte richieste di espositori. Ma non mancheranno, tra le vie del centro, il classico trenino lillipuziano e la tradizionale giostra di cavalli di legno, autentico capolavoro artigianale, che anticiperanno per i più piccini l’attesa festa della Befana, allietata come sempre dalla distribuzione di dolci e cioccolata gratuita.
Un Natale all’insegna della cultura, con concerti e spettacoli anche per bambini, quello in programma a Schio: l’Associazione Commercianti è in prima linea infatti nelle promozioni che animeranno la città per tutto il mese di dicembre e che si chiuderanno, con il rogo della befana, al Bosco di Tretto giovedì 6 gennaio. Da segnalare il concerto di Angelo Branduardi, che si terrà lunedì 13 dicembre. A Thiene il mandamento dell’Ascom contribuisce in prima linea nel fitto programma di appuntamenti, con una mostra di presepi artistici in Villa Fabris, un «Nina Giagante» in piazza Ferrarin la vigilia di Natale, attrazioni per bambini nelle domeniche 12 e 19 dicembre e, ancora, una sottoscrizione a premi «un lettino per Haiti» e le immancabili luminarie e la distribuzione di dolci e zucchero filato per i bambini. In tutto il mandamento c’è comunque fervore di iniziative: da ricordare il suggestivo appuntamento del «Brusa la stria», in programma per la festa della Befana a Chiuppano, Marano Vicentino, Villaverla, e Zanè.
Aspettando il bianco manto di neve, fervono intanto le iniziative delle Delegazioni Ascom dell’Altopiano dei Sette Comuni. Ad Asiago grazie alla collaborazione della Confcommercio, dell’associazione «Ad Asiago è già Natale» e del Comune, si sono già accese le luminarie e per le vie del centro paciosi Babbo Natale distribuiscono dolci e palloncini ai bambini. A Gallio sono invece in scena i tradizionali «mercatini di Natale», con esposizione e vendita di prodotti artigianali tipici e di tradizione.
Silvano Conte

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina