PATTINAGGIO E MERCATINI, A MAROSTICA E’ GIA’ NATALE
Nr. 22 del 06/11/2004
Un Natale sul ghiaccio quello organizzato, anche quest’anno, nella città murata di Marostica. Sabato 4 dicembre, alle ore 17, è stata infatti inaugurata in piazza degli Scacchi l’ormai attesissima pista da pattinaggio sul ghiaccio, l’iniziativa promossa dall’Associazione commercianti locale con la collaborazione della Pro Marostica, dell’Associazione artigiani e dell’Amministrazione comunale.
Animata da un rinnovato ed arricchito mercatino di Natale, la piazza più famosa del Vicentino si prepara così a celebrare le festività più attese dell’anno, rendendo ancora più suggestiva ed unica la già meravigliosa cornice cittadina.
La pista, corredata da transennamenti perimetrali, misura 15 metri per 20, ed è dotata di un impianto audio e luci che accompagnerà i pattinatori, anche quelli meno esperti che avranno la possibilità di essere assistiti da un istruttore per muovere i primi «passi» sul ghiaccio. Attorno alla struttura è stata installata una casetta di legno per contenere i pattini dati a noleggio e dei gazebo con panchine per indossarli.
Ma le proposte natalizie non si esauriscono qui. Il tradizionale Mercatino di Natale, quest’anno, sarà infatti composto da una decina di casette in legno caratteristiche per la vendita di bevande calde (cioccolata e vin brulè), ceramiche artistiche, vetro soffiato, bigiotteria e decorazioni con perle di vetro, abbigliamento ed accessori in pelle, ed artigianato sudamericano.
Gli orari di apertura saranno il sabato pomeriggio, dalle 15.30 alle 20, e la domenica tutto il giorno fino al 19 dicembre. Nella settimana dal 20 al 26 dicembre, invece, il mercatino sarà aperto tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 20, per riprendere infine solo nei week end e giorni festivi dal 27 dicembre al 9 gennaio 2005.
Tra i numerosi appuntamenti del mese, si ricordano l’inaugurazione della Mostra Presepi domenica 19 dicembre, alle 11, nella sale mostre del castello inferiore; il concerto Gospel, mercoledì 22 dicembre alle ore 20.45, nella chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate; e la festa della Vigilia, venerdì 24 dicembre, in piazza Castello, a partire dalle ore 16, con la sfilata della Banda, l’arrivo di Babbi Natale, canti sotto l’albero e la fiaccolata dei bambini e dei pastori.
Torna alla pagina precedente