A CHIAMPO L’ATTIVISMO E’ DI CASA
Nr. 22 del 06/11/2004
Una serata all’insegna dell’allegria e del dinamismo. Si è concluso con un lungo applauso ai tre commercianti premiati per l’attività e la competenza imprenditoriale dimostrata sul luogo di lavoro, il tradizionale appuntamento conviviale della delegazione Ascom di Chiampo, organizzato domenica 6 novembre al «Ristorante Dal Francese».
Igino Lunari, Giovanni Raniero ed Ernesto Sammartin hanno infatti ricevuto, a nome di tutta la categoria, il meritato riconoscimento «Una Vita per il commercio», che ogni anno premia le capacità professionali degli operatori sul territorio. A fare gli onori di casa, il presidente della delegazione Maurizio Case, che nel salutare tutti gli intervenuti all’appuntamento ha voluto sottolineare l’importanza per il tessuto commerciale di tutto paese di «sapersi ancora riunire e festeggiare, uniti, i risultati ottenuti.»
«Sono convinto- ha commentato il presidente nell’atto di premiare i tre operatori benemeriti-, che l’esempio fornito dai nostri colleghi possa fungere da stimolo per tutti gli associati. Investire infatti su un impegno professionale qualificato e qualificante è l’unica strada percorribile per far fronte ad un mercato incerto e, purtroppo, ancora altalenante».
A fare da eco alle parole del presidente della delegazione, lo stesso vicepresidente della Provincia di Vicenza e vicesindaco di Chiampo, Giuliana Fontanella, che insieme all’assessore al commercio di Chiampo Francesco Fochesato e al presidente mandamentale di Arzignano, Stefano Bruttomesso, ha ricordato il deciso impegno dell’Amministrazione Comunale a favore della vita commerciale dell’area. «E’ nel commercio e nella sua preziosa funzione sociale- ha infatti sottolineato Fontanella- che il Comune di Chiampo ha da tempo deciso di investire. Prova ne siano, infatti, le diverse iniziative collaterali promosse negli anni sul territorio, nate grazie alla collaborazione proficua tra operatori commerciali e Amministrazione Comunale».
A questo proposito sono state illustrate le attività in programma per il periodo natalizio, che vedranno la locale delegazione Ascom collaborare con l’Associazione «Solidarietà Umana» che opera a favore di missionari del terzo mondo. Non mancheranno, ovviamente, le tradizionali luminarie ed alcune attività di intrattenimento tra cui una «Lotteria di Natale» con in palio un’autovettura.
Torna alla pagina precedente