RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

ARTIGIANI E COMMERCIANTI INSIEME ALL’INCONTRO CONVIVIALE DI CALDOGNO

Nr. 22 del 06/11/2004

Partecipare il più possibile alla vita associativa, cogliendone le opportunità offerte anche in un momento economico particolarmente delicato come quello attuale. Questo l’invito rivolto dal vicedirettore dell’Ascom, Ernesto Boschiero, ai quasi 90 operatori commerciali e ad amici artigiani presenti alla tradizionale cena della delegazione di Caldogno, sabato 13 novembre al ristorante «Dai Romani».
«Mai come in questo periodo- ha proseguito Boschiero-, è necessaria un’attenta gestione del proprio punto vendita. In questo senso, le condizioni particolarmente vantaggiose offerte dall’Associazione per quanto riguarda finanziamenti, telefonia, gas o energia elettrica possono rappresentare un’opportunità da cogliere al volo».
Si è chiuso così con successo, in termini di adesioni e partecipazione, l’incontro conviviale organizzato dell’Ascom di Caldogno. Una novantina i partecipanti, intrattenuti dalla nota cabarettista Giusy Zenere, che si è alternata al microfono dopo gli interventi del presidente della locale delegazione comunale, Maurizio Zenere, e del sindaco di Caldogno, Costantino Toniolo accompagnato dall’assessore al commercio, Tullio Bertoldo.
«E’ necessario, oggi come oggi, che la categoria sappia mantenere uno spirito di corpo- ha dichiarato nel suo intervento Zenere-. Offrire infatti un’immagine compatta del settore, specie in iniziative tradizionali e di spessore, come le festività natalizie e la lotteria, è quanto mai indispensabile per raggiungere risultati lusinghieri e di largo respiro per il territorio».
Parole di apprezzamento per l’impegno della categoria sono arrivate del resto anche dal sindaco Toniolo, che sottolineando il ruolo fondamentale di un’efficiente ed equilibrata rete commerciale quale quella sviluppatasi a Caldogno, ha colto l’occasione per illustrare lo stato dei lavori della nuova piazza, che dovrebbe rappresentare un momento di aggregazione e di vita sociale.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina