LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE. VARATO IL CALENDARIO PER IL 2005
Nr. 01 del 17/01/2005
Varato, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il decreto decreto contenente il calendario 2005 e le direttive per le limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti fuori dai centri abitati. La disposizione (Decreto n. 3996 del 15 dicembre 2004) riguarda i veicoli e i complessi di veicoli, per il trasporto di cose, aventi massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate. Nelle direttive sulla applicazione dei divieti di circolazione, sono state introdotte anche alcune novità, rispetto allo scorso anno, che riguardano l’esenzione dal rispetto del calendario per alcuni veicoli o in alcuni specifici casi. Per esempio, colo per citare le fattispecie più rilevanti, sono esentati dal divieto di circolazione i veicoli che che compiono percorso a vuoto per il rientro alla sede dell’impresa intestataria degli stessi, purché tali veicoli non si trovino ad una distanza superiore a 50 km dalla sede a decorrere dall’orario di inizio del divieto e non percorrano tratti autostradali.
Sono inoltre esentati i veicoli prenotati per ottemperare all’obbligo di revisione, limitatamente alle giornate di sabato, purché il veicolo sia munito del foglio di prenotazione e solo per il percorso più breve tra la sede dell’impresa intestataria del veicolo ed il luogo della revisione, escludendo dal percorso i tratti autostradali.
E veniamo al divieto vero e proprio. Che è previsto dalla circolare tutte le domeniche nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre e dicembre, dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e nei mesi di luglio agosto e settembre dalle ore 7:00 alle ore 24:00; tutti i sabati a partire dal 2 luglio (incluso) fino al 3 settembre (incluso), dalle ore 7:00 alle ore 24:00; e nei seguenti ulteriori giorni:
1° gennaio dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
6 gennaio dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
25 marzo dalle ore 16,00 alle ore 22,00;
26 marzo dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
28 marzo dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
25 aprile dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
2 giugno dalle ore 7,00 alle ore 24,00;
25 giugno dalle ore16,00 alle ore 24,00;
29 luglio dalle ore 16,00 alle ore 24,00;
15 agosto dalle ore 7,00 alle ore 24,00;
29 ottobre dalle ore 16,00 alle ore 22,00;
1° novembre dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
8 dicembre dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
24 dicembre dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
26 dicembre dalle ore 8,00 alle ore 22,00;
31 dicembre dalle ore 16,00 alle ore 22,00.
Torna alla pagina precedente