SIAE: I DIRITTI VANNO VERSATI ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2005
Nr. 01 del 17/01/2005
Il 28 febbraio 2005 scadrà il termine per il pagamento dei diritti d’autore Siae dovuti da tutte le attività commerciali che detengono apparecchi televisivi e radiofonici. filodiffusori, ecc. e, in generale, per chi utilizza il repertorio musicale. I diritti sono dovuti anche per la diffusione di musica d’ambiente attraverso radio, televisori ed altri apparecchi. Quest’anno le tariffe sono aumentate del 2,1% in base alla variazione dell’indice ISTAT del costo della vita intervenuta nel frattempo. Anche per l’anno 2005 sono state rinnovate le convenzioni con la S.I.A.E. per il pagamento dei diritti d’autore, sia riferite all’accordo SIAE - ANCRA, sia inerenti alla convenzione con Confcommercio. In conformità ai nuovi accordi con la SIAE, le imprese associate, al fine di potere usufruire per l’anno in corso delle agevolazioni previste, dovranno presentare alle filiali della Società una dichiarazione scritta dalla quale risulti che l’impresa è regolarmente iscritta all’Associazione. Per i soci Ancra - Confcommercio è previsto l’esonero dal pagamento di qualsiasi compenso quando sussistano le condizioni di cui al punto 1) della citata convenzione, che riportiamo : “... non sono soggette al pagamento di alcun diritto di esecuzione, in quanto configurabili come semplici dimostrazioni di funzionalità e qualità dei prodotti posti in vendita, le brevi utilizzazioni musicali effettuate per la prova degli apparecchi ai clienti (con esecuzione pertanto limitata) anche mediante l’utilizzo di mezzi di registrazione, nonché l’accensione continuativa degli apparecchi televisivi con solo video”. Per eventuali ulteriori chiarimenti - anche in merito alle condizioni riservate per le esecuzioni musicali di sottofondo nell’esercizio commerciale con le apposite apparecchiature (la cosiddetta “musica d’ambiente”) e per la predisposizione dei bollettini per il pagamento dei diritti - , sono a disposizione gli uffici Confcommercio (tel. 0444 964300).