Un contributo di 1.500 euro per sostenere l’attività della cooperativa sociale Moby Dick di Arzignano, impegnata da undici anni nel delicato settore della disabilità. Ad erogarlo è stata la delegazione Ascom di Arzignano, “che - spiega il presidente Stefano Bruttomesso - ogni anno decide di devolvere un aiuto economico a favore di quelle realtà o enti che operano nel sociale. Si tratta - prosegue Bruttomesso - di un modo per far sentire la nostra vicinanza alle persone meno fortunate e per evidenziare il ruolo sociale che le imprese devono avere sul territorio in cui operano”. La Cooperativa Moby Dick gestisce un Centro Educativo Occupazionale Diurno che accoglie ventidue persone in età adulta con disabilità media e grave. Il centro ha lo scopo di favorire, negli ospiti, lo sviluppo e il mantenimento delle autonomie personali e relazionali e il conseguimento di capacità cognitive e manuali, in rapporto alle potenzialità e alle attitudini individuali. Inoltre la cooperativa gestisce, in convenzione con l’Ulss 5 e attraverso il Consorzio Prisma, il Programma Socio-Riabilitativo, un servizio destinato ad accogliere persone diversamente abili che non risulterebbero adeguatamente collocabili in un Ceod e non potrebbero affrontare con esito positivo un immediato inserimento lavorativo. Durante la cerimonia di consegna del contributo (vedi foto), il presidente della delegazione Ascom di Arzignano Stefano Bruttomesso si è complimentato per il servizio sociale, assistenziale, educativo e formativo svolto dalla Moby Dick, sottolineando il grado di solidarietà, di impegno, nonché lo spirito comunitario e il legame al territorio espresso dalla cooperativa nella sua attività.