COSTABISSARA, FESTA DEL COMMERCIANTE. IL FUTURO E’ NEI GIOVANI.
Nr. 03 del 14/02/2005
Costabissara scommette sui giovani, anche per il futuro del commercio. E’ questo l’auspicio e la convinzione di Paolo Chiarello, presidente della locale delegazione Confcommercio, che ha voluto simbolicamente passare il testimone della gestione dell’attività sindacale ai molti giovani imprenditori che già da anni affiancano o sono subentrati in molte attività commerciali e di servizi presenti nel Comune.
L’occasione è stata la tradizionale “festa del commerciante”, che mercoledì 19 gennaio ha visto riuniti alla trattoria Pavan, a Madonna delle Grazie, oltre 50 operatori commerciali e turistici con familiari e collaboratori. Oltre al presidente Chiarello cil Direttore provinciale dell’Ascom Andrea Gallo, il sindaco di Costabissara Giovanni Maria Forte, accompagnato dall’assessore al commercio Giannicola Zanin, e Adelina De Boni presiden te della Pro Costabissara e commerciante lei stessa.
“Ringrazio i colleghi per l’attenzione che hanno sempre riservato alle iniziative sindacali proposte dal Consiglio- ha esordito il presidente Paolo Chiarello-, ma in modo particolare quel gruppo di giovani imprenditori che si sta attivando per dare nuovo impulso al commercio di Costabissara. E’ in atto un ricambio generazionale che vede in prima linea giovani operatori coscienti delle difficoltà che il settore distributivo sta attraversando, specie nei piccoli comuni, ma determinati e fiduciosi in una ripresa del comparto, grazie anche alla professionalità acquisita”. Costabissara è un comune a ridosso del capoluogo provinciale ambito per la qualità della vita, con uno sviluppo equilibrato sia dal punto di vista residenziale che della rete distributiva. “L’Amministrazione comunale si sta impegnando con numerosi interventi che interessano la viabilità ma anche l’arredo urbano con riqualificazione di piazze, marciapiedi e illuminazione pubblica- ha infatti affermato il sindaco Giovanni Maria Forte nel suo saluto- e, a parte i momentanei disagi, credo che l’obiettivo condivisibile sia quello di ricreare un ambiente piacevole, comodo e di sicuro interesse, in cui la rete commerciale riveste un ruolo centrale”. Nell’apprezzare l’impegno dell’Amministrazione comunale e la condivisione di strumenti programmatori che vedono un equilibrato sviluppo della rete distributiva collegato agli strumenti urbanistici, il direttore dell’Ascom Andrea Gallo ha sottolineato con piacere la nascita, all’interno della delegazione, di un gruppo di giovani che si ritrova periodicamente, in modo informale, e che sa stimolare e dare carica alle tante iniziative che sono proposte a livello locale. Il Natale è appena trascorso e la delegazione di Costabissara si è, infatti, distinta per alcune interessanti iniziative promozionali, prima fra tutte il concorso “Acquista & Vinci” con schede a punti legate agli acquisti in paese e i cui vincitori sono stati premiati nel corso della serata di festa, ma anche luminarie, con i caldi festoni che hanno illuminato piazze e vie principali del comune.
“La formula del concorso a premi è molto apprezzata dalla clientela- ha concluso soddisfatto Chiarello- e i fortunati vincitori ricevono dei buoni acquisto da spendere nei negozi di Costabissara aderenti al concorso. Gli stessi commercianti aderiscono volentieri perché si rivela un modo simpatico e proficuo di fidelizzare il cliente; quest’anno poi, con l’entusiasmo di molti giovani operatori, abbiamo arricchito il montepremi e a sentire i colleghi i risultati sono stati positivi. Lo sforzo organizzativo ed economico è stato ripagato grazie alla collaborazione di tutti, e il commercio bissarese ha dimostrato, nonostante la sfavorevole congiuntura economica, di essere vitale e unito, diventando sicuramente un esempio per molte altre realtà associative”.
Torna alla pagina precedente