CHIARIMENTI DALLA FIVA SUI VEICOLI AD USO NEGOZIO
Nr. 06 del 29/03/2005
I veicoli ad uso negozio non sono obbligati all’inserimento del foglio di registrazione per cronotachigrafo, ma devono rispettare le limitazione della circolazione festiva, se di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Il chiarimento arriva della Fiva-Confcommercio del Veneto, la Federazione Italiana Venditori su Aree pubbliche. In una nota, diramata nei giorni scorsi, l’associazione ha voluto ribadire l’esatta interpretazione delle norme, a seguito delle numerose richieste provenienti dagli operatori e di una risoluzione non del tutto chiara emanata dalla Polstrada Veneto. In sostanza, la FIVA ha chiarito che gli autoveicoli ad uso negozio sono classificati, ai sensi dell’art. 54, comma 2, lettera gg del codice della strada, per “uso speciale” e pertanto non hanno l’obbligo dell’inserimento del foglio di registrazione per cronotachigrafo, come previsto dal Regolamento Cee.
Per quanto riguarda invece le limitazioni alla circolazione festiva, resta il divieto per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, indipendentemente dalla loro classificazione. Infatti, spiega la FIVA, il Decreto Ministeriale 15.12.2004 relativo alla circolazione domenicale e festiva fuori dai centri urbani non prevede, fra le esenzioni, quella dei veicoli ad uso negozio. Ciò significa che per questo tipo di mezzi, se superiori a 7,5 tonnellate, si deve richiedere la normale deroga.
Torna alla pagina precedente