RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

L’ASCOM DI VICENZA TUTELA I PROPRIETARI IMMOBILIARI

Nr. 06 del 29/03/2005

A seguito del grande numero di associati proprietari di immobili che si rivolgono alla Confcommercio di Vicenza per ricevere assistenza e consulenza in materia di locazioni e di contratti immobiliari, è stata costituita il 14 marzo scorso, quale suddivisione interna dell’Associazione del commercio, del Turismo e dei servizi e P.M.I della provincia di Vicenza, l’APPI, l’Associazione Provinciale Proprietari Immobiliari.
“In questo modo - spiega il direttore della Confcommercio di Vicenza, Andrea Gallo - abbiamo voluto creare un organizzazione specifica che sia punto di riferimento per tutti coloro, siano essi nostri associati o cittadini, che abbiano necessità di essere rappresentati ed assistiti in tutte le questioni di carattere sindacale, giuridico, amministrativo, contrattualistico o fiscale, riguardanti la proprietà immobiliare. Insomma, un’associazione che diventi portavoce di una categoria che annovera anche una numerosissima parte di piccoli proprietari, spesso in difficoltà nel seguire e adempiere alle varie questioni burocratiche legate alla gestione del proprio investimento in beni immobili”.
L’APPI, che è già operativa negli uffici della sede della Confcommercio di Vicenza in via Faccio, 38, ha nei propri programmi a breve termine, l’attivazione di una serie di iniziative a vantaggio della categoria. “Stiamo pensando di organizzare - continua il direttore Andrea Gallo - una serie di incontri che possano dimostrarsi utili per i proprietari immobiliari. Va detto infatti che anche in questo campo la legislazione è complessa e che spesso intervengono importanti novità normative, come è accaduto con la scorsa Finanziaria. Risulta però difficile, soprattutto per i piccoli proprietari, rimanere informati e aggiornati su tutto e in questo senso può e deve intervenire un’associazione come l’Appi”. A questo proposito, allegato a questo numero di Confcommercio Veneto Notizie, si potrà trovare uno speciale Proprietari Immobiliari. La pubblicazione, oltre a evidenziare gli obiettivi dell’Appi e i programmi a breve termine dell’associazione, illustra in sintesi alcune importati innovazioni portate dalla Finanziaria 2005 e realizza un “focus” sulle varie modalità di locazione ad uso abitativo.
Va sottolineato inoltre che, al di là delle informazioni generali, l’Appi mette a disposizione degli associati anche delle consulenze gratuite e personalizzate. Sono infatti a disposizione due avvocati che, previo appuntamento, il lunedì mattina e il giovedì pomeriggio, rispondono su ogni problema relativo alle locazioni, alla gestione del condominio e per le varie questioni legali.
A breve, la neonata associazione procederà alla costituzione degli organi statutari.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina