MONTICELLO, NUOVE STRATEGIE PER IL RILANCIO DEL COMMERCIO
Nr. 06 del 29/03/2005
Ridare slancio al commercio locale e favorire gli acquisti in paese migliorando l’arredo urbano e ampliando gli spazi per la sosta, ma senza trascurare le iniziative promozionali e culturali per la crescita della comunità. Questo il programma, per il comparto del terziario, che Alessandro Zoppelletto, sindaco di Monticello Conte Otto, ha esposto in occasione del tradizionale incontro conviviale degli operatori della locale Delegazione della Confcommercio. Il clima festoso della serata, che al ristorante “Da Giancarlo” di Cavazzale ha visto riuniti molti operatori commerciali con familiari e collaboratori, non ha impedito, nei saluti degli ospiti intervenuti, alcune valutazioni sulla situazione del commercio e dell’attuale fase economica. “Condividiamo gli obiettivi della nuova Amministrazione comunale per qualificare la rete distributiva esistente- ha precisato nel suo intervento Andrea Gallo, direttore provinciale dell’Ascom- e ritengo che la realtà commerciale di Monticello abbia i numeri per offrire un servizio adeguato e di qualità, che non ha nulla da invidiare ai centri commerciali delle zone limitrofe”. Indicando poi nella professionalità degli imprenditori, nella qualità dei prodotti offerti e nelle competenze relazionali i fattori vincenti per superare il delicato momento attraversato dal Commercio, il direttore Gallo ha ricordato che su questi temi la Confcommercio sta da tempo investendo con specifiche iniziative di formazione.
Concetti ribaditi dal presidente della locale delegazione dell’Ascom Tarcisio Chimetto, che ha invitato i colleghi a lavorare uniti nella vita associativa, cogliendo le opportunità offerte ai soci e collaborando alle varie iniziative sindacali proposte. Così come successo nella felice esperienza delle manifestazioni natalizie, che hanno offerto una qualificata immagine della categoria. In tema di possibili ulteriori attività promozionali, il consiglio della delegazione Confcommercio si riunirà a breve, ha puntualizzato Chimetto, ma è in programma anche un confronto con l’Amministrazione comunale su temi importanti quali la programmazione commerciale, conseguente all’entrata in vigore della recente legge regionale in materia, e i tributi locali, con particolare riferimento alla nuova tassazione per i rifiuti.
Torna alla pagina precedente