RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

LEGGE 15, L’ASCOM AI COMUNI: COLLABORIAMO

Nr. 07 del 11/04/2005

Legge 15 del 2004, per le amministrazioni comunali è tempo di agire sul fronte della programmazione commerciale ed urbanistica. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati pubblicati dalla Regione Veneto i provvedimenti di indirizzo che rendono finalmente possibile, ai Comuni, mettere in atto tutti gli adempimenti previsti dalla nuova legge. A questo proposito, con una lettera spedita a tutti i sindaci della provincia, la Confcommercio di Vicenza si è resa disponibile a discutere con le amministrazioni locali le molteplici problematiche correlate all’applicazione della L.R. 15. “Non va dimenticato - spiega il direttore dell’Ascom di Vicenza Andrea Gallo - il ruolo attribuito all’associazione dalla disciplina normativa di settore, soprattutto per quanto riguarda la formulazione dei pareri obbligatori. Per questo ritengo essenziale che i Comuni, prima di prendere qualsiasi decisione, la valutino con chi rappresenta i settori direttamente coinvolti”.
In gioco c’è, prima di tutto, la salvaguardia, nel territorio, di un equilibrato rapporto di coesistenza tra gli esercizi di vicinato e le medie-grandi strutture di vendita, “equilibrio - ricorda il direttore Gallo - ancor più delicato in relazione alle strutture operanti nell’ambito del settore alimentare”.
In effetti, pur essendo passati circa otto mesi dall’entrata in vigore della legge, non tutte le previsioni regionali sono entrate a pieno regime. Resta ancora da espletare una parte rilevante della programmazione territoriale e commerciale, in particolare relativamente alle medie strutture di vendita. Ed è proprio qui, sulla pianificazione di queste strutture, che la Confcommercio chiede equilibrio ai Comuni, perché un’eventuale collocazione non ponderata rispetto ai bisogni e alla conformazione del territorio può avere pesanti ricadute sull’intero tessuto commerciale. Partendo da questo presupposto si inserisce la proposta di collaborazione della Confcommercio, preceduta, nel mese di gennaio, da un convegno a cui hanno partecipato numerosi amministratori dei comuni della Provincia. L’associazione, dunque, non intende restare “alla finestra”, limitandosi ad esprimere un parere su decisioni già prese, ma vuole collaborare con le amministrazioni locali, pur nel rispetto dei rispettivi ruoli.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina