RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

AUMENTI IN VISTA PER ENERGIA E GAS

Nr. 07 del 11/04/2005

L’Autorità per l’energia elettrica ha provveduto all’aggiornamento della tariffa elettrica per il prossimo trimestre aprile-giugno 2005 sulla base dei prezzi di acquisto dell’elettricità fornita dall’Acquirente Unico al mercato vincolato e dei costi dei combustibili per la produzione elettrica, quest’ultimi spinti verso l’alto dai rilevanti e prolungati aumenti dei prezzi petroliferi, la cui media di marzo risulta aumentata di oltre il 30% rispetto a quella di dicembre scorso. L’aumento in media nazionale (comprendente oltre al settore domestico i clienti vincolati di commercio, artigianato, industria e illuminazione pubblica) al netto delle tasse risulta dell’1,9%, un rialzo relativamente ridotto - ha evidenziato con una nota l’Autorità per l’energia - se si tiene conto che la media del prezzo del petrolio, nel periodo gennaio-marzo 2005, ha superato del 24,3% la media del 2004.
Aumenti anche per il gas metano, a seguito di un’ordinanza del Tar della Lombardia. Tale decisione, sulla quale pende comunque un ricorso dell’Autorità, ha reso necessario ricalcolare il prezzo del gas metano e applicare l’aumento con effetti retroattivi dallo scorso 1 gennaio. I meccanismi di calcolo per le tariffe prevedevano, infatti, dal dicembre 2004, l’introduzione a vantaggio dei consumatori di clausole di salvaguardia dalle eccessive e anomale escursioni dei prezzi, come peraltro previsto dalla contrattualistica internazionale. La decisione del Tar della Lombardia, che ha accolto i ricorsi dei fornitori, ha invece sospeso le tariffe in vigore.
Nonostante però i continui rincari, risparmiare sulle bollette di energia elettrica e gas si può.
Le convenzioni che Confcommercio Vicenza ha ritenuto di sottoscrivere in favore delle aziende associate consentono, infatti, di ottenere di vantaggiosi sconti sulle forniture.
In pratica, per le imprese associate Confcommercio, senza dover far altro che aderire alla convenzione che più interessa, scattano automaticamente delle riduzioni sulle tariffe, che si traducono in sensibili cali della spesa per energia elettrica e gas. Vediamo in sintesi le varie possibilità di risparmio.

Convenzione AIM Vendite. E’ previsto uno speciale “bonus Ascom”, che va calcolato sulla base dei consumi aziendali di gas metano e che aumenta al crescere dell’approvvigionamento. L’offerta vale per tutte le aziende associate dei Comuni di Albettone, Arcugnano, Altavilla Vicentina, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Longare, Montegalda, Monticello Conte Otto, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Torri di Quartesolo e Vicenza, vale a dire nelle zone vicentine in cui la AIM distribuisce gas metano.
Convenzione Pasubio Servizi. L’offerta riguarda la fornitura di gas a prezzi scontati alle imprese dell’Alto Vicentino dei comuni di: Schio, Torrebelvicino, Valli del Pasubio, Thiene, Malo, Valdagno, Castelgomberto, Recoaro, Sossano e Villaga.
Convenzioni Eneco Trade srl e Tradecom srl. Tali proposte sono rivolte a tutte le aziende che vogliono cambiare il loro fornitore di energia elettrica, ottenendo uno sconto certo per ogni kwh consumato. Nel mercato già da qualche tempo non mancano le offerte di acquisto di energia a favore dei clienti potenzialmente liberi di cambiare fornitore, ma il consiglio è quello di valutarle con le dovute attenzioni: la promessa di facili risparmi a più cifre, il più delle volte, sottende regole sulla fornitura non del tutto precise e corrette.

Per ogni più dettagliata informazione e per aderire alle convenzioni offerte dalla Confcommercio Vicenza le imprese interessate sono invitate a contattare gli uffici provinciali al n. tel. 0444 964300.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina