ARZIGNANO RIFA’ IL LOOK ALLE PIAZZE DEL CENTRO
Nr. 07 del 11/04/2005
“Il centro storico di Arzignano deve rimanere il cuore pulsante e vitale della città, e la rete commerciale che si affaccia sulle varie piazze del centro ha bisogno di facili accessi e aree di sosta adeguate. Per questo, nonostante le preoccupazioni per il disagio arrecato dagli interventi di arredo urbano, riteniamo interessante il progetto di riqualificazione delle piazze inferiori presentato dall’Amministrazione comunale di Arzignano”. Questo è il commento di Stefano Bruttomesso, presidente della delegazione Confcommercio di Arzignano, al termine dell’incontro convocato dal sindaco Stefano Fracasso, su proposta delle categorie economiche, per illustrare il progetto definitivo di sistemazione delle aree centrali della città i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2006. Sono previsti una serie di interventi che riguardano la pavimentazione in porfido per le aree pedonali, una nuova rete di illuminazione pubblica ed interventi di arredo urbano con alberature ed aiuole, sedute in pietra, ripristino della fontana e una migliore sistemazione degli spazi riservati al parcheggio. Su quest’ultimo punto, in particolare, gli operatori commerciali avevano chiesto un’attenta valutazione ed auspicato il mantenimento degli stalli di sosta esistenti.
Da quanto emerso nell’incontro, cui hanno partecipato gli assessori comunali al commercio Antonio De Santis, ai lavori pubblici Paolo Cassan e il progettista Ruggero Marzotto, gli interventi di riqualificazione urbana previsti non dovrebbero stravolgere luso delle piazze. I lavori prospettati, secondo l’auspicio dei dirigenti della Confcommercio, presenti alla riunione con il segretario del mandamento di Arzignano Graziano Cogo, potrebbero rappresentare una concreta occasione di rivitalizzazione del centro storico e di recupero della sua funzione primaria quale luogo di aggregazione, con punti di ritrovo, adeguati parcheggi ed una rete commerciale e di servizi efficiente.
“Siamo soddisfatti del progetto che ci è stato presentato- conclude Bruttomesso- perché soddisfa l’esigenza di conservare i posti macchina esistenti; all’Amministrazione comunale abbiamo comunque chiesto che per i lavori si proceda a stralci, per diminuire i disagi e il danno economico per le attività commerciali, e che si tenga conto delle esigenze legate alla circolazione, ai parcheggi e al mercato settimanale”.
Un impegno comunque è stato concordato: la prima fase dei lavori non partirà senza l’ultimazione del capiente parcheggio nell’area destra Chiampo, a ridosso della Stazione, che dovrebbe sopperire alla necessità di posti auto attualmente ubicati in piazza Risorgimento e piazze limitrofe.
Torna alla pagina precedente