RICERCA PRODOTTI : {{query}}

{{errore}}
Confcommercio Veneto Notizie

VENETO, NUOVE REGOLE PER GLI ORARI DEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI

Nr. 08 del 25/04/2005

Cambiano le regole in materia di orari di apertura e chiusura degli impianti stradali di distribuzione di carburanti del Veneto. E’ infatti entrata in vigore lo scorso 9 aprile, dopo la pubblicazione nel BUR della delibera della Giunta Regionale n. 977 del 18 marzo 2005, la nuova regolamentazione che sostituisce quella stabilita nella DGR n. 3906 del 1997.
Tale provvedimento regionale è il risultato finale di un intenso lavoro di concertazione tra la parte istituzionale e quella sindacale finalizzato a definire una disciplina che tenesse conto, sia dello scopo dichiarato dalla Regione (che ora, dopo il trasferimento delle competenze dallo Stato alle Regioni, ha competenza in materia) di assicurare la qualità e l’efficienza del servizio, il contenimento dei prezzi ed il raggiungimento degli obiettivi di ammodernamento e razionalizzazione del sistema distributivo, sia dell’interesse della categoria di non pesare con ulteriori dispendi economici e di lavoro sui gestori degli impianti.
Le nuove regole non variano le 52 ore di lavoro settimanale già stabilite nella precedente disciplina, mentre l’apertura domenicale e festiva dell’impianto può avvenire una volta su 10 anziché una su 4 e si possono effettuare fino a 3 settimane all’anno di chiusura del distributore per ferie.
La Figisc Confcommercio del Veneto, all’indomani dell’approvazione del provvedimento, si è dichiara soddisfatta del provvedimento e ha espresso “apprezzamento per il lavoro della Giunta Regionale - si legge in una nota- che si è dimostrata attenta interlocutrice, capace di coniugare le esigenze delle diverse parti in causa”.
Anche Gastone Vicari, presidente dell’associazione provinciale gestori impianti stradali di carburanti della Figisc-Confcommercio di Vicenza si dice contento delle novità: “Le nuove norme - sostiene - rispetto alle precedenti, sono maggiormente in sintonia con le esigenze dei gestori e dell’utenza. La nuova turnazione oltre a tenere conto della necessità di garantire la copertura del servizio di rifornimento carburanti sul territorio, non trascura il fatto che molti impianti siano oggi dotati di apparecchiatura self service e, quindi, in grado comunque di garantire il servizio anche nei giorni festivi. Il gestore ora potrà anche decidere se tenere aperto o no l’impianto il lunedì successivo all’apertura domenicale. Inoltre, la Regione ha stabilito che le attività complementari, presenti presso le stazioni di servizio, debbano essere gestite direttamente dal titolare dell’impianto: questa conferma risulta estremamente importante per la figura del gestore, che può così, con maggiore sicurezza, ricercare il giusto equilibrio tra efficienza ed economicità del servizio reso, soprattutto nelle piccole realtà del territorio”.
“Si tratta ora - continua Vicari - di capire i tempi con i quali le singole provincie recepiranno la nuova normativa e stileranno i nuovi turni degli impianti. Nel frattempo, approfondiremo la disciplina soprattutto per quanto riguarda la fase di passaggio tra le vecchie e le nuove regole. La regolamentazione sugli orari, così come altri aspetti importanti che riguardano gli impianti carburanti, verranno poi illustrati a tutti i gestori della provincia durante l’apposita assemblea che abbiamo già in programma giovedì 5 maggio, nella sede della Confcommercio di Vicenza”.

Torna alla pagina precedente

Condividi su Facebook Condividi su LinkedIn Stampa pagina