CONOSCERE VICENZA E PROVINCIA – UN UFFICIO INFORMAZIONI TASCABILE
Nr. 09 del 09/05/2005
Una guida che ha pregio di essere “pronta all’uso”, vale a dire essenziale, facile da consultare e ricca di informazioni.
Giunta alla sua quinta edizione e realizzata grazie all’impegno congiunto dell’Editrice Veneta, Confcommercio Vicenza, Comune e Provincia di Vicenza, “Conoscere Vicenza e Provincia” è oramai diventata un appuntamento fisso negli alberghi, negozi, ristoranti, pubblici esercizi e nei punti informativi turistici del Vicentino, in tutti quei luoghi, cioè, dove saranno distribuite gratuitamente parte delle 26mila guide stampate quest’anno (mille in più della scorsa edizione).
“La guida- come ha dichiarato il presidente della Confcommercio Sergio Rebecca alla conferenza di presentazione della nuova pubblicazione che ha visto la presenza della presidente della Provincia Manuela Dal Lago e dell’editore Sandro Mazzarol- si presenta, in sostanza, come un piccolo ufficio informazioni tascabile, utile al turista (anche quello straniero, viste le traduzioni in inglese) e agli stessi vicentini, che qui troveranno le indicazioni e gli spunti per scoprire le bellezze paesaggistiche e architettoniche, i monumenti, gli itinerari più o meno noti del territorio vicentino, e altre tantissime informazioni per vivere la città e la sua provincia”.
Lo sforzo dei curatori della guida (Sandro Mazzarol, Albano Mazzaretto, Erika Vicari per i testi, Cristina Maccà per l’impaginazione) è stato quello di scovare tutto ciò che non era apparso nelle precedenti edizioni, in modo che chi già possiede le pubblicazioni degli anni scorsi trovi comunque qualcosa di interessante da scoprire, con molte foto e numerose informazioni aggiuntive, specie per la zona del Basso Vicentino.
Sfiziosa anche la parte relativa alla gastronomia, che ai circuiti enogastronomici più famosi del Vicentino affianca un ampio capitolo di ricette per realizzare i piatti della più nota tradizione culinaria vicentina.
Preziose sono poi tutte quelle informazioni che permettono di contattare enti o amministrazioni pubbliche, operatori dell’accoglienza e della ricettività, ma anche organizzatori di eventi, associazioni di categoria e servizi utili presenti sul territorio.
Ampio spazio anche agli eventi culturali e agli appuntamenti che animeranno la nostra provincia nei prossimi mesi e proprio in relazione alle competenze in materia di turismo la presidente della provincia Dal Lago ha richiesto qualche migliaio di copie aggiuntive per omaggiarle durante i convegni e gli incontri organizzati dall’ente pubblico.
Infine, un’ultima curiosità, come evidenziato da Sandro Mazzarol, dell’Editrice Veneta: “nella prima edizione di “Conoscere Vicenza e Provincia”, nel 2001, i siti internet e gli indirizzi di posta elettronica segnalati erano appena una decina, in questa quinta edizione non c’è quasi ente, istituzione, servizio, per non parlare delle imprese, che non sia contattabile per via telematica, oltre che per telefono o fax”. Una guida che diventa sempre più completa, quindi, e che viene distribuita gratuitamente anche grazie all’apporto pubblicitario garantito dalla Rasotto Pubblicità di Vicenza.
Torna alla pagina precedente